Festeggiamenti, sagre, concerti e tanto altro: gli eventi nel casertano fino a Ferragosto
Le celebrazioni dell'Assunta, gli show di Sfera Ebbasta, Nek, Francesco Renga e Gigi Finizio, le immancabili e gustose sagre e tantissimi altri eventi. Non sai cosa fare nel week end e a Ferragosto? Ecco i nostri suggerimenti
Un week end lungo che arriva fino a Ferragosto con tanti eventi nel casertano. Festeggiamenti in onore dell'Assunta ma anche i concerti di Sfera Ebbasta, Nek, Francesco Renga e Gigi Finizio. Senza dimenticare le immancabili e gustose sagre ma anche eventi culturali, sportivi e storici. Non c'è che dire: saranno giorni intensi per chi li trascorrerà in provincia di Caserta. Non sai cosa fare nel week end e a Ferragosto? Ecco i nostri suggerimenti.
Ferragosto
- Il 12 agosto la città di Santa Maria Capua Vetere si vestirà a festa dalle ore 20, con l'accensione delle luminarie artistiche per il centro storico per la Festa dell'Assunta. Eventi fino al 16 agosto. La sera di Ferragosto previsto il concerto di Gigi Finizio.
- La notte della vigilia di Ferragosto tutti a Casertavecchia per 'Concerti di una notte di mezza estate'. Il 14 agosto, dalle 19 a notte inoltrata, nel fresco naturale del Borgo medievale si verrà cullati da una musica celestiale sparsa tra le antiche mura della cattedrale e di giardini e palazzi antichi o nascosta nei vicoli.
- Reggia di Caserta aperta anche a Ferragosto. Musei, parchi archeologici e luoghi di cultura saranno aperti nelle giornate del 14 e 15 agosto. Le visite si svolgeranno nei consueti orari di apertura e secondo le modalità di fruizione stabilite dalle singole strutture, inclusa la prenotazione dove prevista. Reggia e annesso Parco completamente visitabili ad eccezione del Teatro di Corte.
Sagre
- Prende il via sabato 12 agosto la Festa dell'Assunta a Mondragone. Oltre alle celebrazioni religiose si terranno anche numerosi eventi, a cominciare dalla Sagra dei Portoni-Percorso di degustazione dei prodotti tipici mondragonesi. Il 14 agosto ci sarà la Degustazione della Scrippella mentre il 16 spazio alla Sagra della Fresella e Cocomero.
- La XXIV Sagra degli Antichi Sapori è in programma dal 12 al 16 agosto a Gioia Sannitica. Appuntamento nella caratteristica piazza Giovanni Paolo II, retrostante la Casa Comunale. Ci si potrà rilassare in un paesaggio davvero incantevole, con l’opportunità di visitare ed ammirare anche le opere pittoriche e scultoree esposte dal maestro Silvano D’Orsi nella mostra allestita presso la sala consiliare, e di assaggiare gustosi piatti con pasta fresca fatta in casa, dagli gnocchi alle pappardelle ai cicatielli: il fungo porcino del Matese, arrosti misti, peperoni imbottiti, porchetta, gli spiedini, gli abbuoti e tanto altro. Il tutto condito dall’ottimo olio delle colline gioiesi e innaffiato dai vini locali e dalla birra artigianale.
- Sabato 12 e domenica 13 a Liberi si svolgerà la Festa del Churrasco Skirt Steak.
- Dal 12 al 15 agosto a Castel Morrone appuntamento con gli "Antichi Sapori Morronesi" presso Villa Ganci-Pignatelli con stand di prodotti gastronomici locali. Le serate saranno anche allietate da spettacoli musicali: il 12, 14 e 15 agosto balli di gruppo con Dj Kali, mentre il 13 agosto spazio a Mastro Zippa & The Green Flamingo.
Concerti
- Sfera Ebbasta in concerto a Baia Domizia. Il summer tour dell’artista più ascoltato dell’ultimo decennio su Spotify ha aggiunto la nuova tappa all'Arena dei Pini in programma il giorno 11 agosto.
- Francesco Renga e Nek protagonisti di un tour che sta animando l’estate italiana: il 13 agosto appuntamento all’Arena dei Pini di Baia Domizia. I biglietti disponibili in prevendita su www.ticketone.it e su Go2 e nei punti vendita abituali.
Libri
- Sabato 12 agosto alle ore 10, presso il Lido "Luise" a Castel Volturno, torna l'appuntamento con "Letture di gusto". Nell'occasione sarà presentato il libro "La foto con Dios - Napoli 1984-1991" di Carlo Rainone.
Mostre
- Venerdì 11 agosto, presso la Scuola Specialisti Aeronautica militare, l’inaugurazione della sesta tappa della mostra sui “Cento Anni dell’Aeronautica Militare” negli uffici dell’Area Comando della Scuola Specialisti A.M., all’interno della Reggia di Caserta. La mostra sarà visitabile, gratuitamente, dal 12 al 27 agosto, dalle ore 9 alle 12 e dalle 14 alle 17:30, ad eccezione delle giornate del 15 e del 22 agosto che sarà chiusa.
- Grande attesa a Caserta, dove dal 12 agosto arriverà la mostra più grande d'Europa: “Living Dinosaurs”. Un'emozionante e fantastica escursione tutta da vivere tra gli animali preistorici nei Giardini Maria Carolina. Un incredibile viaggio nel tempo alla scoperta dei giganti della terra estinti ormai milioni di anni fa. Gli orari di apertura della mostra sono dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 20, mentre il sabato, la domenica e i festivi dalle 10 alle 21 con orario continuato.
Eventi
- Nell'ambito di “Arienzo Summer Village 2023” si organizza “La Notte dello Sport”. Dopo il rinvio dello scorso weekend, causa maltempo, sono state inserite nuovamente nel calendario ufficiale della kermesse estiva le 12 ore consecutive di iniziative, per tutte le fasce d’età, che avranno luogo dalle ore 18 di venerdì 11 agosto alle ore 6 di sabato 12 agosto.
- Festa Medievale a Vairano Patenora il 12 e 13 agosto. Sabato 12 alle 20 l'apertura della Fiera e della Taberna del Borgo, la mostra di pittura e il torneo arcieristico. Invece domenica 13 alle 9:30 ci saranno le visite guidate su prenotazione mentre dalle 18 l'apertura della Fiera e della Taberna del Borgo oltre al torneo di Arco Storico, la mostra di pittura e lo spettacolo della Giostra del Saraceno.