Nel fine settimana triplo appuntamento col Medioevo
Fine settimana ricco di eventi nell'ambito del progetto "Suggestioni medievali e rinascimentali in Terra di Lavoro e nei suoi musei". Protagonista di tre azioni in due eventi sarà il Museo Michelangelo, di proprietà e con sede nell'Istituto Tecnico Statale "Buonarroti" di Caserta.
Un'immersione totale nella scienza e nei sapori del Medioevo sarà l'evento di venerdì 29 settembre, alle 18:30 con "A tavola con Carlo I Anjou", un percorso nei sapori del Medioevo. Sarà un viaggio nella cucina del tempo, con particolare attenzione alle caratteristiche nutrizionali e stagionali, guidato da Laura Di Giugno, ricercatrice e imprenditrice nella cucina storica, esperta nella storia della produzione agroalimentare.
A seguire ci sarà la breve visita guidata tematica alla collezione del Museo Michelangelo, museo storico-scientifico e naturalistico che espone anche campioni naturali (animali, vegetali, rocce e minerali) e strumenti (in originali e in copie funzionanti) legati alla scienza medievale.
Seguiranno gli assaggi di cibi medievali, realizzati secondo i trattati della corte angioina.
Invece domenica 1° ottobre, con inizio alle ore 10, è programmata la camminata urbana narrata dal titolo "Medioevo casertano ai piedi dei Monti". Sarà guidata e organizzata dal Museo Michelangelo per illustrare architetture, arte, storie e natura dei casali storici di Caserta (Mezzano, Casolla, Piedimonte), studiati e divulgati dal museo sin dal 2021 quando curò le pagine su Wikipedia per il progetto finanziato della fondazione Wikimedia.
Il progetto "Suggestioni medievali e rinascimentali in Terra di Lavoro e nei suoi musei" è ideato dal Sistema Museale Terra di Lavoro ed è finanziato da Regione Campania.