Festa dell'albero a Lusciano, una settimana di iniziative rivolte all'Ambiente
Dal 21 al 26 novembre, il Comune di Lusciano con “LuscianoCultura” l’assessorato cultura/eventi e l’intera amministrazione ha organizzato una settimana fitta di eventi e momenti da condividere con tutta la cittadinanza.
Si parte martedì 21 novembre alle 10 nella Piazza di Via della Resistenza con la “FESTA DELL’ALBERO- PIANTIAMO IL FUTURO”, Giornata Nazionale degli alberi istituita dal ministero dell’Ambiente e finalizzata alla promozione della tutela ambientale, alla riduzione dell’inquinamento e alla valorizzazione del verde urbano, in collaborazione gli istituti scolastici cittadini, l’associazione GenerAzione e soprattutto con Legambiente e TerraLife - il progetto europeo per la riforestazione urbana contro inquinamento e riscaldamento globale.
La festa mira a mettere in evidenza l’importanza dell’ambiente ed il valore del verde e degli alberi nelle zone e nelle aree urbane e la necessità da parte di tutti di averne cura, pensando anche a strategie utili al miglioramento della gestione della gestione del verde in città, sollecitando tutti all’adozione e alla cura degli amici alberi. Saranno poi piantati nuovi alberi forniti del Corpo forestale di Caserta.
La festa prevede poi un secondo giorno interamente dedicato ai bambini delle scuole primaria e secondaria inferiore che si svolgerà all’interno del plesso scolastico di Via Della Resistenza che verrà stabilito di concerto alla dirigente scolastica, dove saranno piantati alberi adottati dalla scuola. I cittadini sono tutti invitati a partecipare.