
20110106062021_Leo_Gullotta
Leo Gullotta nel corto del regista di Succivo Angelo Cretella
Succivo - Non è notizia di tutti i giorni che una piccola casa di produzionecinematografica indipendente del casertano, con tanti sogni e pochi mezzi,riesca ad ottenere la straordinaria partecipazione di un grande nome del cinemaitaliano in uno...
Non è notizia di tutti i giorni che una piccola casa di produzionecinematografica indipendente del casertano, con tanti sogni e pochi mezzi,riesca ad ottenere la straordinaria partecipazione di un grande nome del cinemaitaliano in uno dei suoi lavori. Accade alla Blow Up Film che, in occasione delnuovo cortometraggio del giovane regista di Succivo Angelo Cretella, giàvincitore del Giffoni Film Festival con il fiore all'occhiello di questapiccola produzione, DisAbili, è lieta di annunciare la straordinariapartecipazione di Leo Gullotta nella sua nuova opera Corti. Gullotta, che si èesibito sui palchi teatrali di mezzo mondo, ha doppiato alcuni tra i piùimportanti attori holliwoodiani, ha lavorato con Giuseppe Tornatore, Nanni Loye Ricky Tognazzi e si è aggiudicato tre Nastri D'Oro e tre David di Donatello,interpreterà il ruolo da protagonista nel nuovo corto tratto da un raccontocontenuto nella raccolta Dai Un Bacio A Chi Vuoi Tu del premio Calvino GiusiMarchetta, edita da Terre di Mezzo. Il corto sarà prodotto dall'imprenditoresuccivese Nicola Marsilio e ha già ottenuto il patrocinio dell'Unicef, vistol'alto interesse di denuncia sociale dell'opera, nella quale Gullotta vestirà ipanni del protagonista. Una scelta coraggiosa per un artista che ha appenafesteggiato i suoi primi 50 anni di carriera ed è pronto a lanciarsi conentusiastica passione e smisurato amore per il cinema nella realizzazione diquello che, fino a poco tempo fa, era solo un sogno nel cassetto di un gruppodi giovani amanti del cinema e oggi rappresenta invece una splendida epromettente realtà. Le riprese, previste per il mese di aprile, sarannointeramente girate a Sant'Agata dei Goti. «Per noi - dichiara Angelo Cretella -è una grande soddisfazione avere nella squadra di Corti un attore di grandequalità come Leo Gullotta. Adesso lavoreremo a completare il cast degliinterpreti del nuovo cortometraggio e non escludo altre importanti sorprese».
Le schede
Leo Gullotta: attore, doppiatore e showman catanese debutta sul piccoloschermo nel lontano 1964 nello sceneggiato tv Mastro Don Gesualdo. Da allora lasua vocazione d'attore, nata il giorno che vide Vittorio Gassman nell'Adelchi,lo ha portato su palchi e grandi schermi di tutto il mondo: dal teatro classicoal cabaret, dal varietà ai film premio Oscar passando per il doppiaggio e lapubblicità, la sua poliedricità, l'inesauribile curiosità e un certo gusto peril travestitismo frenetico hanno dato vita a personaggi memorabili. Unicoitaliano ad aver vinto ben tre David di Donatello e tre Nastri d'Argento comeattore non protagonista («Meglio interpretare un ruolo secondario in unavicenda ben solida e ben scritta, che un ruolo da protagonista in una storiaidiota», ha dichiarato in proposito) oltre ad un Globo d'oro e ad un premioalla carriera, ha interpretato personaggi memorabili in Mi Manda Picone eScugnizzi di Nanni Loy, Il Camorrista, Nuovo Cinema Paradiso, L'Uomo delleStelle e Baaria di Tornatore, Un Uomo Per Bene di Zaccaro e Vajont diMartinelli. Per celebrare i suoi primi 50 anni di carriera, Gullotta ha volutoregalarsi l'avventura di tornare al cinema indipendente, lanciandosi conl'entusiasmo di sempre nell'avventura intrapresa dalla piccola casa diproduzione casertana.
Blow Up Film: piccola casa di produzione cinematografica indipendente nata nel2008 dalle viscere dell'entroterra casertano dall'incontro di professionisti insvariate arti appassionati di cinema, ruota intono alla figura del giovanetalento Angelo Cretella, del direttore della fotografia Alessandro Lanciato edel responsabile di produzione Luigi Mozzillo. Balzata agli onori della cronacaper i successi di quel piccolo gioiellino del cinema di casa nostra che èDisAbili, prodotto quasi a costo zero e valso una miriade di premi in tuttaItalia, questa entusiastica e promettente carovana di giovani cineamatoricasertani usi a lavorare con budget bassissimi ha di recente stretto accordicon l'imprenditore succivese Nicola Marsilio, che produrrà l'ultimo lavorodella Blow Up Film. Il prossimo cortometraggio è nato ancora una voltadall'incontro tra la piccola casa di produzione indipendente e la giovanescrittrice vincitrice del Premio Calvino 2007, la casertana Giusi Marchetta.