
20101207073626_CroccantinoAutore
Alla Fabbrica delle Arti i cibi di strada tradizionali della citt di Napoli
Napoli - Venerdì 10 dicembre 2010 alle ore 19,00 s'inaugura presso la Fabbrica delle Arti di Napoli la seconda edizione dell'Arts and Crafts Supermarket, dedicato quest'anno al tema Souvenir e Manifatture. La mostra sarà visitabile fino all'8...
Venerdì 10 dicembre 2010 alle ore 19,00 s'inaugura presso la Fabbrica delle Arti di Napoli la seconda edizione dell'Arts and Crafts Supermarket, dedicato quest'anno al tema Souvenir e Manifatture. La mostra sarà visitabile fino all'8 gennaio 2011, dal martedì al sabato, dalle 10,30 alle 13,00 e dalle 15,30 alle 18,00.
Già nel 2009 la Fabbrica delle Arti aveva allestito presso lo spazio Laboratorio un percorso espositivo con piccoli manufatti tra arte e artigianato in collaborazione con il MIAAO (Museo Internazionale delle Arti Applicate Oggi) di Torino.
In questa seconda edizione, l'atelier che coinvolge artisti e designer ha voluto approfondire il discorso di identità che lega un prodotto artistico al territorio attraverso le sue manifatture d'eccellenza, realizzando souvenir con officine campane già collegate al progetto Fabbrica delle Arti. Saranno esposti utensili per il cibo realizzati da Cotto Rufoli di Salerno, abiti per la tavola prodotti da fashion designer e un'edizione limitata di torroncini croccantini per la cioccolateria Autore di San Marco dei Cavoti (Benevento) in partnership con Slow Food Tammaro - Fortore.
Nel corso della serata inaugurale, un laboratorio di manifatture tessili coordinato da Giusi Laurino e Roberto Liberti, lavorerà alla produzione di alcuni manufatti realizzati con stoffe acquisite da camicerie napoletane di tradizione.
Per l'intero periodo dell'Arts and Crafts Supermarket e fino al 14 gennaio sarà visitabile secondo i nuovi orari anche la mostra di Chung Eun-Mo, inaugurata lo scorso 17 ottobre.