
20100910155322_Rinaldi
Si apre la XXVIII edizione del Festival Internazionale Musica in Irpinia
Avellino - Con l'omaggio a Giovanni Battista Pergolesi, nel 3oo° anniversario della nascita, dell'Orchestra del Conservatorio "Domenico Cimarosa" di Avellino, si apre ufficialmente sabato 11 settembre 2010, con inizio alle ore 18.30, la XXVIII...
Con l'omaggio a Giovanni Battista Pergolesi, nel 3oo° anniversario della nascita, dell'Orchestra del Conservatorio "Domenico Cimarosa" di Avellino, si apre ufficialmente sabato 11 settembre 2010, con inizio alle ore 18.30, la XXVIII edizione del Festival Internazionale "Musica in Irpinia".
Sul palco allestito nel chiostro barocco dell'Abbazia del Loreto di Mercogliano, la prestigiosa orchestra campana, eseguirà musiche del compositore nato a Jesi il 4 gennaio 1710.
A dirigere l'orchestra del "Cimarosa" sarà il maestro Stefania Rinaldi, collaboratrice del Teatro San Carlo di Napoli dove è tra l'altro anche direttore della Scuola di Voci Bianche.
Dopo il conseguimento dei diplomi in Musica Corale e Pianoforte, Stefania Rinaldi si diploma a Roma in Direzione d'Orchestra al Conservatorio di Santa Cecilia.
Si perfeziona quindi all'Accademia Nazionale di Santa Cecilia e all'Accademia Musicale Chigiana di Siena con Gelmetti, Myung-Whun Chung, Jurij Temiranov e Ilja Musin, ricevendo borse di studio e menzioni di merito, tra cui spicca il Premio Rotary.
Segue, inoltre, i corsi di musica contemporanea con Franco Donatoni.
Protagonisti dell'esibizione saranno, in particolare, i solisti Daniela Del Monaco (contralto), Valentina Varriale (soprano) e Salvatore Lombardi (flauto).