Al via Festival del film di guerra 'Storie nella storia'
San Pietro Infine - Dal 30 agosto al 4 settembre si terra' a San Pietro Infine, piccolo borgo in provincia di Caserta, la prima edizione del Festival Internazionale del film di guerra 'Storie nella storia'. Una rassegna di film, documentari e...
Dal 30 agosto al 4 settembre si terra' a San Pietro Infine, piccolo borgo in provincia di Caserta, la prima edizione del Festival Internazionale del film di guerra 'Storie nella storia'. Una rassegna di film, documentari e reportage giornalistici di guerra ''per capire la pace''.
Ideato e diretto da Angelo Maria Villani il festival nasce sotto l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica, con i patrocini della Direzione Generale per il Cinema, della Provincia di Caserta e della Regione Campania, e' promosso e finanziato dal Comune di San Pietro Infine ed organizzato dall'Istituto di Studi Storici 8-16 dicembre 1943 e si svolge nel ''Parco della Memoria Storica'' di cui e' presidente Fabio Vecchiarino, Sindaco di San Pietro Infine.
Tra l'autunno del 1943 e la primavera del 1944 la zona che va da Pescara al Garigliano fu teatro di aspri combattimenti fra i tedeschi e gli anglo-franco-statunitensi.
Il 10 settembre 1943 anche Isernia fu sottoposta a un pesante bombardamento da parte degli anglo-americani. Gli alleati volevano colpire la ferrovia che collegava Isernia a Sulmona per intralciare la ritirata delle truppe tedesche verso nord. Ma l'incursione rase al suolo quasi un terzo della città e provocò la morte di un numero enorme di civili (si parla di circa 4000 morti).La battaglia di Montecassino e le vicende belliche che portarono in quella zona allo sfondamento della Linea Gustav è ritenuto uno degli episodi più tragici della seconda guerra mondiale, e come tale è rimasto nella coscienza collettiva. Ovviamente ne sono memoria storica soprattutto i centri interessati, che vanno da Cassino a Isernia passando per il nord casertano e il venafrano, che ancora conservano i segni della distruzione. Il Festival si svolgerà in varie sedi (locations). La Piazza del Parco della memoria Storica di San Pietro Infine per quanto concerne la proiezione dei film, gli appuntamenti con gli attori ed i registi e la consegna dei premi. Il Museo della memoria storica di San Pietro Infine ospiterà invece la proiezione dei documentari e delle fiction.