
20100812065227_Sapori
Sindaco Aceto sul Festival dei Sapori 2010
Paupisi - Mancano pochi giorni alla XXXVII edizione del Festival dei Sapori & Sagra del Cecatiello in programmail 27, 28 e 29 agosto a Paupisi. Un appuntamento organizzato dal Comune di Paupisi, in collaborazione conla Pro Loco, il Forum Giovani...
Mancano pochi giorni alla XXXVII edizione del Festival dei Sapori & Sagra del Cecatiello in programmail 27, 28 e 29 agosto a Paupisi. Un appuntamento organizzato dal Comune di Paupisi, in collaborazione conla Pro Loco, il Forum Giovani, l'associazione socio-culturale 'Il Sogno' e con il patrocinio della RegioneCampania e Provincia di Benevento.
Ad intervenire è il sindaco del Comune di Paupisi Angelo Aceto:"Questo è un appuntamento che sull'agenda dei buongustai e di coloro i quali vogliono trascorrere serateall'insegna della spensieratezza, divertimento e buona cucina, non manca mai. Il clima di festa, l'ospitalità,la qualità e la bontà dei prodotti tipici, hanno reso celebre la sagra di Paupisi, una manifestazione cheha raggiunto il suo clou diversi anni fa con una grande ripresa. Un evento che anno dopo anno vienepubblicizzato grazie al passaparola delle persone e dei buongustai che l'anno precedente hanno assaporatoi buoni prodotti paupisani. Gli itinerari gastronomici si snodano tra gli scorci più suggestivi del paese e ilruolo di protagonista è affidato ai cecatielli, una tipica pasta lavorata a mano e condita con un gustoso ragù dicarni scelte. Il territorio di Paupisi è inserito nel Parco Regionale del Taburno; è una terra ricca di storia e ditradizioni, che vanta una forte economia agricola nella quale il settore vitivinicolo ed oleario occupano unaposizione di assoluto rilievo. Caratterizzata da una felice condizione climatica e da terreni particolarmentevocati, questa zona è stata riconosciuta a Denominazione di Origine Controllata (D.O.C.) per i vini Aglianicoe Falanghina. La qualità dei colli paupisani viene costantemente garantita dalle aziende locali e la "Sagra delCecatiello" che si tiene ogni anno l'ultimo week end di agosto è l'occasione per degustare i nostri prodottitipici. Un altro prodotto di qualità che le terre paupisane offrono è l'olio. La stagione ideale per comprarel'olio di oliva appena franto è il mese di novembre e dicembre: sceglierlo in un frantoio o in un'aziendaagricola, oltre a fornire lo spunto per una passeggiata, offre di solito maggiori garanzie di autenticità, undiscreto risparmio e, cosa essenziale, permette di assaggiare il prodotto prima di acquistarlo. Paupisi è ancheuna terra di artigiani che non dimenticano; aria, terra, acqua, uomo: è da questi elementi fondamentali edall'abilità di lavorazione che derivano il bello e il buono dei cecatielli, che prosperano nei luoghi in cui lecondizioni ambientali assecondano chi ha saputo salvare i segreti della tradizione.
Per informazioni cell. 329.7338852 email: ilfestivaldeisapori@libero.it