Estate Cautanese: il grande successo de La Gabbia
Cautano - Chiude con il grande successo dell'evento teatrale "La Gabbia" l'Estate Cautanese. La manifestazione, svoltasi dal 10 al 12 agosto, a Cautano ed organizzata dalla locale Proloco e dal Comune ha riscontrato la partecipazione di un...
Chiude con il grande successo dell'evento teatrale "La Gabbia" l'Estate Cautanese. La manifestazione, svoltasi dal 10 al 12 agosto, a Cautano ed organizzata dalla locale Proloco e dal Comune ha riscontrato la partecipazione di un numeroso pubblico.
Plausi, in particolare, per il gruppo teatrale "Semiserio" che ha raccolto forti consensi al suo debutto con la rappresentazione "La Gabbia". Cautano ed i ricordi dei briganti che ne popolarono le terre è stato il filo conduttore dell'opera che, nella scenografica cornice del Castello Procaccini, ha intrattenuto i numerosi spettatori intervenuti per l'occasione. La Gabbia è la storia di un Conte "buono", amico del popolo che con il popolo si affianca anche quando, all''indomani dell'Unità d'Italia, si scatenano le lotte per la sopravvivenza ed il fenomeno del brigantaggio.
"La Gabbia" che il Conte porta sempre con se, ospita all'interno una colomba bianca, in ricordo del suo unico, vero grande amore. Essa rappresenta simbolicamente il dualismo tra forti e deboli, tra buoni e cattivi. Quello stesso dualismo che diede vita al fenomeno del brigantaggio.
Nel frattempo le serate d'estate a Cautano continueranno ad essere animate grazie all'azione congiunta della ProLoco Cepino Prata e del Comune: appuntamenti a partire da domenica 15 agosto con il cinema all'aperto in Piazza Principessa di Piemonte alle ore 21,00 e, successivamente, in Piazza Vittorio Veneto. I calendari delle proiezioni sono reperibili presso la sede della ProLoco (Via P. Umberto, Cacciano tel. 0824/880813).