
20100619071415_castello
Cento dimore da salvare, pronto progetto per recupero residenze storiche
Limatola - "Da Limatola e dal suo castello, che fu dei Gambacorta, inizia un nuovo percorso fatto di speranze e di progetti concreti per rilanciare l'economia e creare occupazione nel Sud Italia e, in particolare, nella nostra regione". A...
"Da Limatola e dal suo castello, che fu dei Gambacorta, inizia un nuovo percorso fatto di speranze e di progetti concreti per rilanciare l'economia e creare occupazione nel Sud Italia e, in particolare, nella nostra regione". A sostenerlo è Stefano Sgueglia, amministratore del Castello di Limatola che dopo aver presentato la sua creatura, frutto di un lavoro durato oltre tre anni, ha lanciato il progetto pilota "Cento dimore da salvare" che investirà il territorio compreso tra il Fiume Calore ed il Fiume Volturno.
Nato da una felice intuizione di Sgueglia dopo aver visitato a lungo la Spagna con i suoi "paradores" (edifici storici perfettamente restaurati e conservati, utilizzati quali teste di ponte di un turismo culturale qualificato, come musei o strutture di accoglienza gestite da imprenditori privati sotto il controllo dello Stato), il progetto "Cento dimore da salvare" prevede l'istituzione di una cabina di regia per redigere le eventuali progettazioni dei restauri, recuperi e ristrutturazioni; formulare le richieste di contributi; organizzare operazioni di marketing attraverso campagne di comunicazione rivolte sia al pubblico che agli operatori turistici.
Sul territorio beneventano e casertano esistono innumerevoli emergenze architettoniche, molte delle quali sottoposte al vincolo del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali: castelli, dimore storiche, casali, masserie, conventi, in parte di proprietà pubblica, in parte di proprietà privata, che aspettano solo di essere restaurate ed inserite in una rete produttiva.
Il progetto "Cento dimore da salvare" sarà presentato nel prossimo mese di settembre. La manifestazione si svolgerà all'interno del Castello di Limatola e vedrà la partecipazione di numerosi rappresentanti istituzionali.