
20100211044344_sanvalentino_mibac1
A San Valentino, innamorati dellarte alla Reggia di Caserta
Caserta - San Valentino è la festa degli innamorati e, per celebrare l'appuntamento, il Ministero per i Beni e le Attività Culturali regala a tutti gli innamorati due giorni di arte e di cultura.Il 13 e 14 febbraio, alla Reggia di Caserta e in...
San Valentino è la festa degli innamorati e, per celebrare l'appuntamento, il Ministero per i Beni e le Attività Culturali regala a tutti gli innamorati due giorni di arte e di cultura.
Il 13 e 14 febbraio, alla Reggia di Caserta e in tutti i musei, monumenti e siti archeologici statali, presentandosi in due si entrerà pagando un solo biglietto. Quest'anno, quindi, per la prima volta, un intero fine settimana sarà dedicato all'evento.
Di scena l'Amore, sentimento principe che nei secoli ha guidato la mano dei più grandi artisti, e l'Arte: un perfetto binomio dall'ineguagliabile forza ispiratrice. Appartiene alla sensibilità di chiunque apprezzare la delicatezza del bacio tra "Amore e Psiche" agli Uffizi di Firenze, la languida postura della "Danae" di Tiziano nel Museo di Capodimonte, l'ambiguità de "L'Amor Sacro e Amor Profano" custodito nella Galleria Borghese e la fugacità della passione ne "Il Bacio" di Hayez alla Pinacoteca di Brera. Capolavori dell'arte che, insieme a tantissimi altri, trasformeranno per due giorni tutti i luoghi d'arte statali in romantici rifugi per coloro che vorranno sublimare i loro sentimenti attraverso un viaggio nel patrimonio culturale italiano. Anche perché la cultura... fa bene all'amore!
San Valentino è il primo grande evento dell'anno che il MiBAC offre a tutti i cittadini italiani e stranieri per stimolare la conoscenza e la riscoperta delle nostre bellezze artistiche e valorizzare una ricchezza che tutto il mondo ci invidia e di cui noi, per primi, possiamo godere.
Con San Valentino si inaugura inoltre una collaborazione diretta tra il MiBAC, attraverso la Direzione Generale per la valorizzazione del patrimonio culturale, e Artnews, magazine settimanale di Rai Educational che si occupa di arte e cultura, in onda su Rai 3, il sabato alle ore 10.30 e in replica su Rai Storia, la domenica alle ore 13.30 e su Rai 1, il mercoledì all'1.00.