
20100201054021_Vermeer
Pennelli di Vermeer in 'La sacra famiglia' al Nuovo Teatro Nuovo
Napoli - Sarà Il Teatro Nuovo di Napoli ad ospitare in prima assoluta, martedì 2 e mercoledì 3 febbraio 2010 alle ore 21.00, i Pennelli di Vermeer in La sacra famiglia, tragicommedia musicale in tre atti di Pasquale Sorrentino.A dar vita allo...
Sarà Il Teatro Nuovo di Napoli ad ospitare in prima assoluta, martedì 2 e mercoledì 3 febbraio 2010 alle ore 21.00, i Pennelli di Vermeer in La sacra famiglia, tragicommedia musicale in tre atti di Pasquale Sorrentino.A dar vita allo spettacolo, presentato da Edizioni Musicali La Canzonetta e Vesuvio, saranno Raffaele Polimeno (piano e tastiere), Stefania Aprea (voce), Pasquale Sorrentino (voce e basso elettrico), Valentina Bruno (voce), Marco Sorrentino (voce e batteria).Nato dalla creatività di Pasquale Sorrentino, leader dei Pennelli di Vermeer ed autore dei testi, delle musiche e dei dialoghi, La sacra famiglia è uno spettacolo ironico e dissacrante, divertente e tragico che, richiamando alla mente gli indimenticabili Gufi e tutto un panorama di "Teatro-Canzone italiano", mette a nudo argomenti scottanti quali, per esempio, la violenza che si consuma tra le mura domestiche e della quale nessuno ha voglia di parlare.
L'intreccio drammaturgico mostra un padre, una madre, un figlio e una figlia che si confrontano ed affrontano, in musica, gli aspetti più intimi e nascosti della vita familiare di tutti i giorni.
Le vicende di una famiglia, così "corrotta", raccontate attraverso la confessione dei singoli componenti, dove persino l'animale di casa (il cane Bolgie Woogie) si vergogna dei suoi padroni dei quali conosce tutti i segreti.
Pennelli di Vermeer è un progetto musicale, ma non solo. E' un'opera aperta, sempre in evoluzione dove transitano, si scontrano e si fondono il rock, il teatro e la canzone d'autore.
L'unica parola in cui confidano è "contaminazione", di generi, di linguaggi espressivi, di umori e di persone. Pasquale Sorrentino, Raffaele Polimeno, Marco Sorrentino costituiscono attualmente l'ossatura del progetto, il gruppo "in-stabile" di lavoro.
"Dopo tante esperienze - spiegano i tre artisti - la parola "band" ci sta stretta. Pennelli di Vermeer è prima di tutto un laboratorio privo di confini (gli unici sono quelli del palcoscenico), dove l'Arte è intesa come esperienza esistenziale, ricerca, terapia".
Discograficamente "accasati" con La Canzonetta/Sintesi 3000, con cui hanno pubblicato il miniCD "Trame d'annata" (2007) e il CD "La primavera dei Sordi" (2008), la band ha, già, vinto numerosi concorsi tra cui quello indetto dal quotidiano "il Mattino" di Napoli, che designava il gruppo supporter di Pino Daniele nel maxiconcerto a Piazza Plebiscito e, recentemente, del Premio SIAE "Sergio Endrigo".