Le eccellenze enogastronomiche di Terra di Lavoro nel mercatino viennese
Caserta - Le eccellenze enogastronomiche di Terra di Lavoro in esposizione al mercatino viennese di piazza Redentore fino al 26 dicembre. E' questa una delle novità del Natale a Caserta organizzato dalla Confesercenti e dall'Ascom-Confcommercio...
Le eccellenze enogastronomiche di Terra di Lavoro in esposizione al mercatino viennese di piazza Redentore fino al 26 dicembre. E' questa una delle novità del Natale a Caserta organizzato dalla Confesercenti e dall'Ascom-Confcommercio, grazie alla Camera di Commercio.
Dal lardo alle salsicce di maialino nero casertano, dalle conserve all'olio di oliva delle colline caiatine, e ancora formaggi, mozzarella e le migliori produzioni vinicole di Terra di Lavoro: sarà questa un'occasione per assaggiare e degustare i prodotti tipici di cui vanta la provincia.
In realtà, le feste sono anche occasioni per la riscoperta di antichi sapori e per imbandire la tavola con i prodotti tipici della tradizione. Il Natale è più vero se viene celebrato rinverdendo gli splendori della gastronomia del territorio.
Dal 27 dicembre, poi, verranno esposti i più bei giocattoli, selezionati accuratamente in occasione dell'Epifania. E proprio per i più piccoli fino al 5 gennaio le strade vivono la magia di prestigiatori, mangiafuoco, manipolatori e trampolieri, l'incanto di statue viventi che fanno da cornice alle musiche intonate dalla banda di 12 elementi. E poi, tutti i pomeriggi piazza Vanvitelli si trasforma in un parco giochi. Per l'occasione la piazza ospita le giostre, archi gonfiabili, scivoli, castelli, piste per mini auto ed altro ancora.