
20091126053142_Margi
La Napoli teatrale e il potente Heavy metal classico 'letti' da Margi Villa
Salerno - Doppia selezione per la regista-attrice Margi Villa in concorso al 63° Festival Internazionale del Cinema di Salerno in corso di svolgimento al CineTeatro Augusteo (23 – 28 novembre 2009).La prima opera, già presentata al pubblico lunedì...
Doppia selezione per la regista-attrice Margi Villa in concorso al 63° Festival Internazionale del Cinema di Salerno in corso di svolgimento al CineTeatro Augusteo (23 - 28 novembre 2009).
La prima opera, già presentata al pubblico lunedì nella Sezione Film Turistici, è un affresco su "Napoli è?" affidato a delle immagini cartolina della metropoli contrapposte alla testimonianza dell'attore Gennaro D'Aria che, in appena dieci minuti, guida lo spettatore alla scoperta delle origini del teatro nei vicoli e nei luoghi storici di Napoli. "Un percorso cinematografico veloce per una città che non ha regole se non solo regole sue, un lavoro che mette in gioco il ruolo e il lavoro dell'attore nella società partenopea - spiega la regista Margi Villa - per capire quali sono le possibilità oggi nell'ambito teatrale".
Accanto a questo corto-documentario girato a Napoli ma montato a Roma con Eugenio Tanfani, dopo il fortunato esordio alla regia con il suo primo videoclip realizzato tre anni fa per i White Skull, la Villa è tornata dietro la macchina da presa anche per apporre il suo fresco sigillo al nuovo videoclip della band italiana: "Heavy Metal Axes".
"Ringrazio il Festival di Salerno che anche quest'anno ha deciso di dare spazio ai talenti cittadini, offrendo una vetrina importante ai nostri sforzi creativi" - conclude l'attrice che proprio in città ha iniziato la sua breve ma già intensissima carriera, alternandosi con sagace versatilità dai palcoscenici teatrali a quelli cinematografici: quattro Premi, cinque cortometraggi, un lungometraggio in uscita e più di venti lavori teatrali all'attivo in quattordici anni di attività in cui si è anche prestata al doppiaggio.