Torna il teatro indipendente, torna Officinateatro
Caserta - Dall'estro e la passione di Michele Pagano, che ne cura anche la direzione artistica, Officinateatro è il tentativo (riuscito) di dare spazio all'arte, alle libere espressioni teatrali. Un posto in cui l'arte si crea, si forma...
Dall'estro e la passione di Michele Pagano, che ne cura anche la direzione artistica, Officinateatro è il tentativo (riuscito) di dare spazio all'arte, alle libere espressioni teatrali. Un posto in cui l'arte si crea, si forma. Un'officina, appunto. E, infatti, Officinateatro è uno spazio ricavato da una vecchia fabbrica dimessa di San Leucio che oggi si presenta come una struttura indipendente di 90 posti. Uno spazio (s)componibile dove il palco diventa platea e viceversa, dove lo spettatore potrà vivere lo spettacolo da protagonista, trovandosi seduto ogni volta in un angolo diverso. Un luogo aperto che permette di sperimentare l'arte in ogni sua forma e in ogni suo genere senza obblighi e limiti di spazio.
E' già partita intanto la campagna "Vivofficinateatro": StudiOfficina, IoAmOfficina, IoSonOfficina e SostengOfficina sono le quattro formule con cui poter entrare nel magico mondo di Officina e contribuire alla diffusione del teatro indipendente.