Claudia Koll agli esercizi dei salesiani cooperatori
Vico Equense - "Anche quest'anno si sono svolti a Pacognano gli esercizi spirituali per i Salesiani Cooperatori un momento forte e di revisione personale .Gli Esercizi Spirituali non sono un tempo di studio o di semplice raccoglimento e...
"Anche quest'anno si sono svolti a Pacognano gli esercizi spirituali per i Salesiani Cooperatori un momento forte e di revisione personale .Gli Esercizi Spirituali non sono un tempo di studio o di semplice raccoglimento e preghiera. Sono ricerca: "Come il passeggiare, il camminare, il correre sono esercizi fisici, così si dicono Esercizi Spirituali ogni modo di preparare e disporre l'anima a togliere tutti gli affetti disordinati e, dopo averli tolti, a cercare e trovare la volontà di Dio nella disposizione della propria vita, per la salvezza della propria anima"
E' chiaro il fine: sforzarsi di ordinare la propria vita secondo il progetto di Dio.Il magistero della Chiesa nel corso dei secoli li ha raccomandati, fin dalla lettera di approvazione di papa Paolo III a metà del 1500. A proposito dell'attualità degli Esercizi Spirituali, così si espresse Paolo VI: "La pratica degli Esercizi costituisce non solo una pausa tonificante e corroborante per lo spirito, in mezzo alle dissipazioni della chiassosa vita moderna, ma altresì una scuola ancora oggi insostituibile per introdurre le anime ad una maggiore intimità con Dio, all'amore della virtù e alla scienza vera della vita, come dono di Dio e come risposta alla sua chiamata".
La nostra Associazione ha da sempre proposto e favorito l'esperienza degli Esercizi Spirituali come tappa fondamentale nel cammino di servizio a cui ciascuno è chiamato.
Con la più grande semplicità e naturalezza di questo mondo Don Bosco ci ha enunciato uno dei più ,importanti articoli del Regolamento per i Cooperatori. Solo San Francesco di Sales sarebbe stato capace di usare una forma altrettanto delicata e... suadente: « I Cooperatori sono consigliati... almeno alcuni giorni... ogni anno! ».Come si fa a dire di no a Don Bosco, l'uomo del consiglio? E la sua famosa parolina all'orecchio, che giunge dritta al cuore. E quest'anno la parolina all'orecchio per i Cooperatori è un consiglio: fare gli Esercizi Spirituali!Ricorda carissimo cooperatore e carissima cooperatrice ! Gli Esercizi Spirituali non sono nulla di terribilmente noioso. Non richiedono un livello di cultura particolarmente elevato, né una preparazione specifica, ma solo la voglia di farli. Sono stati proposti quest'anno alla fine delle vacanze estive , in uno schema di due giorni e mezzo ... in questa esperienza guidata da Don Pelle la parola di Dio oltre ad essere stata letta è stata anche testimoniata da chi l'ha messa in pratica nella vita di tutti i giorni ... Bellissima e toccante l'esperienza di Fara e Francesco Cuoco e Claudia Koll... che ci hanno fatto toccare con mano come nel quotidiano si possa incarnare la parola del vangelo Un solo invito per quest'anno a tutti i salesiani cooperatori , fortificatevi nella fede perche' solo chi riceve puo' dare ...Buon inizio di anno sociale a tutti...."