Elsa Morante Ragazzi 2007: Cristicchi Super-Vincitore
Napoli - “Il Premio Elsa Morante Ragazzi accomunando i protagonisti della narrativa italiana agli studenti delle scuole campane, costituisce un’importante occasione di impegno culturale. La diffusione della lettura, quale strumento insostituibile...
?Il Premio Elsa Morante Ragazzi accomunando i protagonisti della narrativa italiana agli studenti delle scuole campane, costituisce un?importante occasione di impegno culturale. La diffusione della lettura, quale strumento insostituibile del sapere, è essenziale per favorire partecipazione e impegno per il riscatto e la crescita della realtà sociale campana e dell?intero Paese.? Queste le parole inviate dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano che ha salutato il Premio Elsa Morante Ragazzi, celebrato a Napoli, presso Castel Santel?Elmo. Ben ottocento studenti (più del previsto), infatti, provenienti da numerosissime scuole della Campania hanno festeggiato i tre protagonisti dell?edizione di quest?anno e decretato il super-vincitore. Simone Cristicchi con il suo ?Centro di igiene mentale? (Mondadori), ha avuto la maggioranza delle preferenze aggiudicandosi il 75% dei voti, seguito da Gennaro Matino vincitore col suo ?Angelo per un giorno?(Feltrinelli) e Sabatino Scia ceh vince con ?Alda & io, favole? con Alda Merini (Graus), premiati dal Presidente della Provincia di Napoli Dino Di Palma, dall?Assessore Regionale alle Politiche Sociali Rosetta D?Amelio, e dal Presidente della V Municipalità Vomero-Arenella Mario Coppeto.
Un pubblico festoso ed intenso come lo sono stati i temi toccati da Dacia Maraini e i giurati Santa Di Salvo, Teresa Triscari, Emanuele Trevi e Tjuna Notarbartolo insieme ai tre autori vincitori.
Significative le parole del teologo Matino, che ha parlato dell?importanza del saper ascoltare i giovani e farsi capire: ?Ciò che manca non sono i valori nei giovani ma la capacità di comunicare con loro?. Sabatino Scia ha spiegato di come nella favola ci possa essere una trasposizione metaforica di una realtà che spesso è poco rappresentabile.
Ad accompagnare la manifestazione gli interventi musicali di Alessandro Butera e Dario De Luca.La manifestazione è stata organizzata dall?Associazione Culturale Premio Elsa Morante in collaborazione con la Presidenza della Giunta della Regione Campania, la Provincia di Napoli , la V Municipalità Vomero-Arenella del Comune di Napoli e dalla Soprintendenza Speciale per il Polo Museale Napoletano.