Ad Evaluna Fernando Leal Audirac
Napoli - Nell’accogliente spazio della Libreria “Evaluna” (in Piazza Bellini, Napoli; tel. 081.292372) mercoledì 18 aprile 2007, alle ore 19,30 verrà presentato dall’arch. Morena Campani, del Cabinet des Projets Culturels a Parigi e dall’arch...
Nell?accogliente spazio della Libreria ?Evaluna? (in Piazza Bellini, Napoli; tel. 081.292372) mercoledì 18 aprile 2007, alle ore 19,30 verrà presentato dall?arch. Morena Campani, del Cabinet des Projets Culturels a Parigi e dall?arch. Franco Lista, dell?Università ?Suor Orsola Benincasa? e Sicsi ? Università ?Federico II? di Napoli, moderati dal sociologo e critico d?arte Maurizio Vitiello, la monografia ?FERNANDO LEAL AUDIRAC ? La stagione che rimane? (curata da Martina Corgnati e pubblicata da Silvana Editoriale).
Scheda sul libro
FERNANDO LEAL AUDIRAC - LA STAGIONE CHE RIMANEA cura di Martina CorgnatiTesti di Lorella Giudici, Jorge Juanes, Marc Dachy, Gianluca Marziani.
ISBN 88-8215-642-7Edizione: Silvana EditorialePagine: 654cm: 31,0 x 24,5 x 7,6Illustrazioni: 442 a colori
Prezzo: ? 110,00
?Fernando Leal Audirac è pittore in senso totale e secondo un?accezione che si applica in modo appropriato a ben pochi artisti. Alla pittura, infatti, Leal Audirac riassegna con cognizione di causa tutta la complessità e la pregnanza della ?cosa mentale? che in lei riconosceva Leonardo da Vinci: tutta la pienezza di un discorso profondamente attuale quanto a lessico e a sintassi ma capace di conquistare per sé l?eredità straordinaria della tradizione classica?? (Martina Corgnati).
A Leal Audirac (1958), figura originale ed eclettica nel panorama artistico contemporaneo, è dedicata questa importante monografia, unica nel suo genere, che ripercorre gli ultimi dieci anni di attività dell'autore, la sua "stagione milanese".
L'artista, e con lui lo spettatore, compie un mitico viaggio di ricognizione dell'animo umano, delle sue inquietudini e contraddizioni, analizzate con sguardo attento, a volte ironico, ma sempre affascinato.