rotate-mobile
Cultura

Teattro Mercadante: Un oratorio laico per Caravaggio

Napoli - E’ annunciato come “ un piccolo oratorio laico, a due/tre voci” lo spettacolo Sangue e Bellezza, l’ultimo tempo in voce di Michelangelo Merisi, detto Il Caravaggio, che la Compagnia Enzo Moscato presenta dal 15 al 21 gennaio 2007 alla...

E? annunciato come ? un piccolo oratorio laico, a due/tre voci? lo spettacolo Sangue e Bellezza, l?ultimo tempo in voce di Michelangelo Merisi, detto Il Caravaggio, che la Compagnia Enzo Moscato presenta dal 15 al 21 gennaio 2007 alla Sala Ridotto del Teatro Mercadante, su testo, ideazione scenica e regia di Enzo Moscato.
Una mise en espace di Enzo Moscato che lo vede anche interprete in scena insieme a Salvio Moscato, Carlo Guitto, Giuseppe Affinito jr. La scena e i costumi sono di Tata Barbalato, la selezione musicale è di Gianky Moscato, l?organizzazione di Claudio Affinito.
Sangue e Bellezza, l?ultimo tempo in voce di Michelangelo Merisi, detto Il Caravaggio è l?omaggio al grande pittore maledetto che Enzo Moscato ha composto stimolato e emozionato dai magnifici dipinti e dalle opere del Caravaggio al Museo di Capodimonte, appartenenti all?ultimo periodo dell?artista nato a Milano nel 1571 e morto a Porto Ercole nel 1610 a soli 39 anni.?L?occasione unica ? dichiara, infatti, il regista ? di avere, a Napoli, l?ultimo percorso, artistico ed umano, dell?immenso, sconvolgente Caravaggio, sono stati stimoli, per me, troppo impellenti per non spingermi a buttar giù qualche parola, dei pensieri, delle immagini al riguardo, e far venir fuori, così, una sorta di piccolo oratorio laico, a due/tre voci, che celebrasse, icasticamente, da teatrante, l?intensa emozione che ne ho ricevuto, e che ho chiamato, subito, per istinto, Sangue e Bellezza. La cui ?mise en espace? è, al contempo, la morente/estrema parola del pittore ?maledetto?, sorpreso ferito e in agonia, mentre è in fuga dalla rissosa-babelica Napoli dell?epoca, sulla spiaggia di Porto Ercole, e lo sguardo pietoso, il poetico commento, la perturbata ammirazione, per lui e la sua deflagrante/innovativa arte, che noi contemporanei ? veramente nani sulle spalle di simile gigante! ? siamo portati umilmente a fare.?
Per il limitato numero di posti della sala Ridotto, si consiglia la prenotazione alla biglietteria del teatro.

Informazioni: tel. 081.5524214 | 081.5510336 | info@teatrostabilenapoli.itBiglietteria e prenotazioni: tel. 081.5513396

Teatro Mercadante | Sala Ridottoda lunedì 15 a domenica 21 gennaio 2007
Compagnia Enzo Moscato presenta

Sangue e BellezzaL?ultimo tempo in voce di Michelangelo Merisi, detto Il Caravaggio
testo, ideazione scenica e regia Enzo Moscato
conEnzo MoscatoSalvio MoscatoCarlo GuittoGiuseppe Affinito jr

scena e costumi Tata Barbalato

selezione musicale Gianky Moscato

organizzazione Claudio Affinito


progetto in collaborazione con Le Nuvole

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Teattro Mercadante: Un oratorio laico per Caravaggio

CasertaNews è in caricamento