Premio Pulcinella al canto di Tosca e alla recitazione di Venturiello
Acerra - Premio Pulcinella al raffinato canto di Tosca e alla magistrale recitazione di Massimo Venturiello, che ieri sera, con le note d'autore di vecchi spartiti napoletani di inizio '900 hanno donato al pubblico fascino ed emozioni. A donare la...
Premio Pulcinella al raffinato canto di Tosca e alla magistrale recitazione di Massimo Venturiello, che ieri sera, con le note d'autore di vecchi spartiti napoletani di inizio '900 hanno donato al pubblico fascino ed emozioni. A donare la statuetta della maschera nata ad Acerra, il Sindaco della città Raffaele Lettieri. Protagonisti del palcoscenico installato all'interno della struttura coperta del Castello Baronale di Acerra, incorniciato nello spettacolo delle luci e dei mercatini natalizi, la cantante Tosca e l'attore Massimo Venturiello, che attraverso un repertorio incentrato sulla tradizione classica partenopea, hanno saputo accompagnare per mano il pubblico. Tanta l'affluenza ieri sera al Castello Baronale con visita ai mercatini natalizi installati all'interno e al Giardino Spinelli. E questa sera è la volta della tradizione napoletana più pura: alle ore 20 sarà inaugurata una mostra presepiale all'interno del "restaurato Granile", mentre in serata torna Peppe Barra che sceglie Acerra per portare in scena la "Cantata dei Pastori". Innovazione e tradizione in uno degli spettacoli più tipici dalla tradizione. Scritta verso la fine del 1600 da Andrea Perrucci narra del viaggio di Maria e Giuseppe verso Betlemme.
Il ricco calendario degli eventi natalizi di Acerra prevede tanti appuntamenti, aperti a tutti e totalmente gratuiti, che si svolgeranno al Castello Baronale, all'interno di una struttura riscaldata e al coperto. Si tratta di eventi che rientrano nel progetto del Comune di Acerra "Borghi e Castelli in scena, percorsi tra tradizione, arte e cultura", finanziato dalla Regione Campania, che ha visto coinvolti sei luoghi della Campania nell'arco temporale che andava da agosto 2014 a gennaio 2015.
"Borghi e Castelli in scena, percorsi tra tradizione, arte e cultura", è un progetto del Comune di Acerra, finanziato dalla Regione Campania, con obiettivo la valorizzazione delle location di interesse storico artistico più significative: castelli e borghi medievali, chiostri, sagrate, piazze.