Napoli Signora: la citta' secondo Renzo Arbore e Raffaele La Capria
(Torino) Il Prix Italia ha chiuso la sua sessantaseiesima edizione, ieri, venerdì 26 settembre, con un evento d'eccezione: l'anteprima del programma di Rai Cultura "Napoli Signora", di Renzo Arbore e Raffaele La Capria che saranno presenti...
(Torino) Il Prix Italia ha chiuso la sua sessantaseiesima edizione, ieri, venerdì 26 settembre, con un evento d'eccezione: l'anteprima del programma di Rai Cultura "Napoli Signora", di Renzo Arbore e Raffaele La Capria che saranno presenti all'evento, organizzato in collaborazione con il Museo Nazionale del Cinema e con Torino Spiritualità.Il programma è un omaggio alla città di Napoli, raccontata da due punti di vista convergenti. Da una parte quello di un partenopeo doc, Raffaele La Capria, scrittore e sceneggiatore innamorato della sua città ma da sempre critico verso ogni messinscena della "napoletanità"; dall'altra quello di un napoletano d'adozione come Renzo Arbore, showman foggiano che, frequentandone l'Università a cavallo tra gli anni Cinquanta e Sessanta, fu segnato per sempre dalla vitalità musicale e artistica del capoluogo campano. Le storie, le suggestioni, i ricordi del passato di questi due personaggi della cultura italiana.
Renzo Arbore | Cantante, regista, attore e showman, è uno dei protagonisti della radio e della televisione italiana. Tra le sue le trasmissioni radiofoniche restano memorabili Bandiera gialla e Alto Gradimento. Fra quelle televisive, L'altra domenica, Quelli della notte e Indietro tutta!. È il fondatore dell'Orchestra italiana.