Tony Tammaro chiude la kermesse "Torna al tuo paese"
Successo per la kermesse estiva “Torna al tuo paese” in corso di svolgimento a Cervino: otto gli eventi culturali e musicali inseriti nel programma ufficiale, distribuiti nell’arco dei primi tre fine settimana del mese di luglio, che rientrano in un progetto integrato di filiera turistica per Enti locali, approvato e finanziato dal POC Campania 2014/2020, di cui fa parte, tra gli altri, il Comune di Cervino. Sette ospiti sono già andati in scena, mentre, stasera, alle 21:30, prenderà il via il gran finale con il concerto di Tony Tammaro, che si esibirà in piazza Immacolata, in località Messercola.
“Chiudiamo in bellezza - ha dichiarato l’assessore alla Cultura e allo Spettacolo Rosalinda Razzano - con un artista che ha all’attivo ben 31 anni di carriera, in cui ha saputo conquistare intere generazioni attraverso la sua musica singolare e irriverente. L’idea al centro della kermesse è stata completamente racchiusa nella volontà di condividere e tramandare le tradizioni della nostra terra, ricreando atmosfere rustiche e momenti di raccoglimento nelle piccole piazze e nelle antiche corti, che hanno reso perfettamente il senso di queste precise finalità. Per tale motivo, anche nella scelta degli ospiti, abbiamo voluto puntare sui massimi rappresentanti della cultura popolare e ciascuno, con la propria arte, l’ha saputa esprimere al meglio, conquistando un pubblico sempre più partecipe e numeroso”.
In particolare, la serata inaugurale è stata affidata alla fotografia d’arte di Damiano Errico e ai ritmi ancestrali di Stany Roggiero e de I Bottari della Cantica Popolare; a seguire, per tutto il weekend scorso, da venerdì 8 a domenica 10 luglio, si sono alternati, nell’ordine, gli allievi della Start Music Academy del maestro Daniele Dogali, il poeta paesologo Franco Arminio, l’interprete musicale della tammorra Luca Rossi, i musicisti di Tamborea - Progetti Popolari e, in un fuori programma, il maestro Antonio Bocchino. Gli allestimenti sono stati affidati all’Associazione CerMes For “Arte e Cultura”, che ha, inoltre, cooperato nella realizzazione del calendario e nell’organizzazione delle diverse serate. Ordine e sicurezza, nel corso di tutti gli eventi, sono stati garantiti dalla Protezione Civile, coordinata dall’assessore Francesco Piscitelli, e dall’U.N.A.C., a cui il sindaco Giuseppe Vinciguerra e l’assessore Razzano hanno voluto esprimere, pubblicamente e in più occasioni, un sentito riconoscimento per la costante collaborazione.