Musica e luci artistiche per valorizzare l'Arco Adriano
Se l’Appia Day, evento giunto alla settima edizione, consacra il fascino della Regina Viarum, candidata alla Lista del Patrimonio Mondiale Unesco, allo stesso tempo l’Arco Adriano di Santa Maria Capua Vetere si erge a simbolica porta di ingresso alla tappa più rappresentativa di questo straordinario percorso storico che collega Roma a Brindisi.
Per celebrare l’Appia Day, domenica 1° ottobre, l’Amministrazione Mirra, con l’assessore alla Cultura Ferriero, ha organizzato "Arco di Note", il concerto con l’Orchestra Filarmonica di Benevento anche con l’intento di presentare ai sammaritani il risultato dei lavori appena conclusi, tra cui quelli volti all’illuminazione artistica dell’Arco Adriano nell’ambito di uno dei soli tre progetti approvati dalla Regione Campania.
L’appuntamento, con ingresso libero, è alle 19:30 e in questo modo si potrà godere delle ultime luci del tramonto prima che la magia della musica, tra repertorio classico e colonne sonore di film, si fonderà con la suggestione delle luci artistiche che illumineranno il monumento. Un evento unico che trasporterà il pubblico in un viaggio emotivo percorrendo un ponte tra passato e presente, tra storia e musica.
Il palco e i posti a sedere saranno allestiti proprio davanti all'Arco Adriano al fine di permettere ai presenti di allietarsi sia con la musica sia con le luci artistiche che illumineranno il monumento.