Carnevale Acquaviva, una sfilata che inonda il Quartiere
Lunedì 20 febbraio alle 16 da Piazza Sant'Anna, a Caserta, partirà la sfilata di "Carnevale Acquaviva: una sfilata che inonda le strade" che attraverserà i cortili di via Trento, via Acquaviva, e arriverà nella villetta di via Arno accompagnati a ritmo di musica con la Murga.
Dall'allagamento degli ultimi mesi del sottopasso pedonale di via Acquaviva/via de Martino - che ha creato diversi disagi ai residenti - è nata l'idea di una sfilata in cui l'acqua non causa problemi ma si fa elemento positivo e "inonda" il quartiere con maschere e scenografie. Squali, meduse, piedoni, macchine galleggianti e sardine che navigando tra le strade testimoniano la vitalità del quartiere Acquaviva, attraverso l'impegno di tanti a rendere il quartiere sostenibile.
L'iniziativa nasce dalla collaborazione della fitta rete sociale che c'è tra scuole, parrocchie e associazioni, con il coinvolgimento nei laboratori dalle classi elementari fino alle superiori. Per realizzare le scenografie sono stati organizzati diversi appuntamenti: i laboratori si sono svolti nella scuola elementare terzo circolo, al Liceo Artistico San Leucio e nei cortili di via Trento coinvolgendo oltre 500 studenti.
La sostenibilità sarà il tema centrale di questo Carnevale, tra pochi mesi si apriranno i cantieri dei fondi Pinqua- il finanziamento di 14,5 milioni di euro che il Comune ha ricevuto per migliorare la qualità dell'abitare- ma siamo preoccupati sugli interventi che verranno effettuati: tra questi il parcheggio che dovrebbe nascere sotto l'oasi a via Feudi San Martino che provocherà il taglio del 40% degli alberi che ci sono attualmente. Nelle scorse settimane insieme alle altre associazioni è stato depositata una richiesta al Comune per avere maggiore chiarezza sul progetto esecutivo.
La sfilata sarà l'occasione per ribadire l'importanza della salvaguardia del verde pubblico e i residenti sono pronti ad organizzare un presidio contro l'abbattimento degli alberi e contro altro consumo di suolo e ribadire la volontà di aprire altri spazi verdi - come la villetta di via Acquaviva.