rotate-mobile
Economia

Il 'caro benzina' ha le ore contate: ecco quanto sarà lo sconto al distributore

Con l'accisa mobile si tornerà a livelli pre guerra in Ucraina. Ma durerà solo 2 mesi

Il ‘caro benzina’ ha le ore contate. Nelle prossime ore dovrebbe entrare in vigore l’ultimo decreto varato dal governo Draghi che permetterà una riduzione tra i 15 ed 20 centesimi al litro sul costo dei carburanti per i prossimi due mesi attraverso il meccanismo di accisa mobile e facendo leva, in termini di copertura, sui 600-700 milioni di extragettito Iva assicurati nei primi tre mesi del 2022 dal rialzo dei prezzi e dai maggiori volumi. Un intervento che si è reso necessario dopo il boom dei prezzi di diesel e benzina che, anche a causa della guerra in Ucraina, ha visto lievitare i prezzi sopra i 2,3 euro al litro, prima di stabilizzarsi poco sopra i 2 euro.

Come funziona l’accisa mobile

L'accisa mobile, che cala al crescere del prezzo di benzina e gasolio, è uno strumento essenziale per alleggerire il carico complessivo. Le stime parlano di circa 600-700 milioni di extra-gettito Iva per i primi tre mesi del 2022 in grado di tagliare mediamente di 15-20 centesimi il prezzo al litro, andando ad agire su un’accisa che oggi vale 0,728 euro al litro per la benzina e 0,617 per il gasolio. Il taglio ipotizzato, dunque, è di 15-20 centesimi al litro. Quello del governo, nei piani di Mario Draghi, è un intervento in (almeno) due tempi, molto ravvicinati fra loro. Il primo arriva con le misure per le bollette e soprattutto per i carburanti da coprire anche con un nuovo congelamento di fondi ministeriali come accaduto nel decreto energia di un mese fa. Ma poi un intervento più ampio e di prospettiva si concretizzerà con un Def che potrebbe accelerare ulteriormente rispetto al 31 marzo ipotizzato fin qui, e che sta cominciando a prendere forma con la definizione del quadro macroeconomico tendenziale entro l’inizio della prossima settimana.

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Il 'caro benzina' ha le ore contate: ecco quanto sarà lo sconto al distributore

CasertaNews è in caricamento