rotate-mobile
Economia Aversa

Cogitare Magnum, l'etichetta 'Made in Aversa' che conquista l'Emilia Romagna

L'idea nasce da una forte passione per il vino non dimenticando mai le radici normanne

Cogitare magnum è un nome che racchiude viaggi, esperienze e storie di famiglia. È il risultato di un progetto nato ad Aversa da un'idea di Giovanni De Vivo e degli altri tre soci Mara Martino, Alba Martino e Luciano de Cristofaro che nasce dal desiderio di selezionare dei vitigni per raccontare vini di grande qualità attraverso ricordi mantenuti vivi nel tempo che oggi catturano il cuore.

"“Pensare in grande” è il mantra di chi osa nella vita ed il nostro desiderio è quello di creare un prodotto da vigne attraverso un brand di successo allo scopo di investire in un significativo nettare di elevato spessore! Insomma, un vino che grazie al suo sapore racconta una storia realmente accaduta. Abbiamo lavorato ogni giorno al nostro progetto vitivinicolo, studiando e visitando le varie cantine europee, ricercando luoghi elettivi per il vino e analizzando le peculiarità dei territori. Il 2023 è l’anno in cui le accurate selezioni insieme alla volontà di creare un vino unico si concretizzano in una bottiglia chiamata ‘’Les Regards’’ - spiega De Vivo - L’obiettivo che mi pongo assieme ai miei altri tre soci è quello di selezionare vitigni nelle diverse zone d’Italia per creare vini di nicchia, esclusivi e che vadano a catturare oltre che il palato anche il cuore! Oggi, la nostra famiglia ha deciso di raccontare attraverso “Les Regards” una storia realmente accaduta, dall’ispirazione narrativa della nonna paterna di Alba e Mara".

Le 700 bottiglie in edizione limitata di questo vino si presentano con un prezioso diamante incastonato, rendendolo ancora più iconico. "Ispirandoci alla storia narrata vogliamo che l’assaggiatore si lasci andare alla rievocazione dei propri ricordi fino ad abbandonarsi ad un’esperienza sensoriale che vada al di là dell’immaginazione - prosegue - Relativamente al vitigno posso affermare che abbiamo ricercato un’alta espressione di Cabernet Franc in purezza in grado di stupirci e farci innamorare di questo vitigno così vigoroso che un appassionato non deve lasciarsi scappare! Nel nome del vitigno è racchiuso tutto il suo fascino e la sua caratteristica principale, infatti, un vino franco è quel vino dotato di profumo pulito e inconfondibile che richiama la tipologia del vino e lo rende immediatamente riconoscibile. Questo vino nasce da una selezione di gusto prettamente personale, davvero emozionante ed estremamente raro la cui produzione è sulle colline di Covignano, frutto di ricerca seguita da Luca D’Attoma (miglior enologo dell’anno 2022)".

Fare impresa oggi, non è sicuramente semplice a causa in primis dell’eccesso di burocrazia e dell’eccesso di carico fiscale, ma soprattutto per la difficoltà di accesso ai capitali. "Proprio in relazione all’ultimo punto, voglio specificare che la nostra attività per diversi motivi non è rientrata, purtroppo, tra le attività oggetto di sovvenzioni statali. Questo cosa ci fa capire? Che ci troviamo in un paese da cui i giovani scappano, scoraggiati all’idea di fare impresa per i troppi ostacoli che si presentano e quindi l’unica strada talvolta diventa la migrazione. Al di là di tutto però pensiamo che ‘’chi non rischia lavora per chi rischia’’ e quattro giovani come noi hanno deciso di appartenere a quella categoria di menti che preferiscono il rischio piuttosto che la comodità! Sono d’accordo con l’idea secondo la quale è rischioso avviare un’impresa ma quando sento parlare di progetti o idee di giovani come me, anzi come noi, che non rischiano perché magari la loro ambizione è lavorare per qualcun altro o ambire al famoso posto fisso penso che in realtà non stanno facendo altro che riporre la loro fiducia in altri piuttosto che in loro stessi. Il mantra che ci ha spinti a costituire la nostra prima società insieme può tranquillamente racchiudersi nella famosa citazione del celeberrimo Olivetti: "Un sogno rimane un sogno fino a quando non si comincia da qualche parte". Noi abbiamo iniziato e non abbiamo intenzione di fermarci: ci attendono tantissime sfide e non vediamo l’ora", conclude.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Cogitare Magnum, l'etichetta 'Made in Aversa' che conquista l'Emilia Romagna

CasertaNews è in caricamento