Vetrella: '560 posti in pi su ogni treno della Aversa-Napoli nelle ore di punta'
Aversa - L'assessore ai Trasporti e alle Attività Produttive della Regione Campania Sergio Vetrella ha espresso soddisfazione per l'annuncio di una prima serie di correttivi che saranno attivati sui servizi di trasporto regionale su ferro gestiti...
L'assessore ai Trasporti e alle Attività Produttive della Regione Campania Sergio Vetrella ha espresso soddisfazione per l'annuncio di una prima serie di correttivi che saranno attivati sui servizi di trasporto regionale su ferro gestiti da Trenitalia a partire da domenica prossima, 9 gennaio 2011.
"Si tratta di un primo importante risultato - afferma Vetrella - del dialogo diretto e continuo che abbiamo voluto instaurare con le associazioni di utenti e consumatori. Un metodo di concertazione e condivisione delle scelte che riguardano più da vicino i cittadini della Campania, avviato qualche giorno fa con un incontro nel quale abbiamo illustrato alle associazioni il nuovo orario in vigore da dicembre scorso, invitandole a fornirci suggerimenti e proposte per migliorare il quadro dei servizi e venire incontro il più possibile alle esigenze della clientela. Per questo motivo voglio qui ringraziare, oltre alle associazioni e a Trenitalia, i tecnici e funzionari dell'Acam, la nostra agenzia regionale per la mobilità sostenibile, e dell'assessorato ai Trasporti, che sono riusciti in pochissimi giorni ad operare una prima serie di significative modifiche per fronteggiare le criticità di affollamento registrate all'attivazione del nuovo orario su alcuni collegamenti come Aversa - Napoli e Napoli- Salerno".
"In particolare - spiega l'assessore - da lunedì prossimo, nelle ore di punta, sulla Napoli - Caserta via Aversa saranno in servizio i treni TAF (ad alta frequentazione) e convogli con carrozze a piano ribassato, in sostituzione dei 'minuetto', che sono dotati di un numero notevolmente inferiore di posti disponibili".
"Vorrei infine sottolineare - conclude - che queste variazioni sono state effettuate senza aggravi economici per la Regione rispetto a quanto previsto dal contratto con Trenitalia, così come gli ulteriori correttivi che saranno attivati a fine gennaio e che saranno comunicati nei prossimi giorni".