Recuperi in chiaro, per lufficio delle Entrate vittoria da 11 milioni di euro
Benevento - Undici milioni di euro per omesso versamento Iva. Questo il risultato del contenzioso vinto dalle Entrate della Campania contro una concessionaria di autoveicoli. La sentenza della Commissione tributaria regionale ribalta il giudizio...
Undici milioni di euro per omesso versamento Iva. Questo il risultato del contenzioso vinto dalle Entrate della Campania contro una concessionaria di autoveicoli. La sentenza della Commissione tributaria regionale ribalta il giudizio di primo grado, sul presupposto che la cartella esattoriale è chiara se riporta l'anno di imposta, il dettaglio degli addebiti e la tipologia del ruolo (ordinario o straordinario).
I fatti - la vicenda prende il via da un controllo automatizzato dell'Agenzia delle Entrate di Benevento sulle dichiarazioni Iva presentate dalla concessionaria per gli anni di imposta 2004 e 2005. In seguito alla verifica, sono state iscritte a ruolo somme esposte in dichiarazione e non versate, richiedendone la liquidazione. Inoltre, dopo un processo verbale della Guardia di Finanza, è emerso che il contribuente aveva omesso di effettuare i versamenti periodici Iva, perciò l'ufficio delle Entrate, considerando il "rischio per la riscossione", ha provveduto all'iscrizione a ruolo "straordinaria" per l'anno 2005.
Sentenza di II grado - la Ctr ha ritenuto fondato l'appello dell'Agenzia delle Entrate e confermato i ruoli emessi dalla Direzione Provinciale di Benevento, riconoscendo che le cartelle di pagamento notificate contenevano ogni notizia utile al contribuente per opporre una valida e circostanziata difesa a tutela delle proprie ragioni.