
20100206072221_rdb
Amministrazione comunale incontra i lavoratori della RDB
Bellona - Si è svolta ieri nella Sala Consiliare del Comune di Bellona una riunione tra i lavoratori della RDB di Bellona e l'Amministrazione, stabilita a seguito dello sciopero tenutosi giovedì 4 febbraio, che ha visto la presenza diretta del...
Si è svolta ieri nella Sala Consiliare del Comune di Bellona una riunione tra i lavoratori della RDB di Bellona e l'Amministrazione, stabilita a seguito dello sciopero tenutosi giovedì 4 febbraio, che ha visto la presenza diretta del Sindaco Giancarlo Della Cioppa.
Lo sciopero è stato indetto dai lavoratori per porre all'attenzione delle Istituzioni la difficile situazione in cui versa l'azienda che potrebbe essere costretta al licenziamento dei dipendenti, anche di quelli con contratto a tempo indeterminato, e nel caso più estremo essere addirittura costretta alla chiusura. All'incontro di oggi, alla presenza dei sindacati (CGIL di Caserta), il sindaco Della Cioppa ha espresso la sua vicinanza ai lavoratori e ha affermato: "L'Ente si assume l'impegno concreto di essere parte attiva in questa lotta che riguarda l'intera città perchè ha risvolti e conseguenze sull'occupazione e l'economia del paese".
Dopo l'intervento del primo cittadino, a prendere la parola è stato un rappresentante dei lavoratori RSU Fiorello Iadicicco che ha esposto l'iter della vicenda e la situazione attuale dell'azienda "Non abbiamo coinvolto prima le Istituzioni - queste le sue parole - perchè l'opportunità di poter beneficiare almeno della cassa integrazione ci lasciava relativamente tranquilli, ma per un problema di esubero, ci troviamo ora a non avere neanche diritto ad essa. Si parla di crisi aziendale, ma in realtà ciò che va fatto è ripartire il lavoro tra i quattro stabilimenti presenti sul territorio, senza dover necessariamente penalizzare la RDB di Bellona". Come rappresentanti sindacali erano presenti anche Giovanni De Luca e Roberto Russo.
L'unica certezza dunque è quella di scongiurare una chiusura che vedrebbe tante famiglie catapultate in una difficile situazione.
Ora non resta che attendere i prossimi sviluppi della vicenda fermo restando quanto dichiarato dal sindaco che "se l'incontro del 17 febbraio non dovesse portare risultati positivi, la questione verrà posta all'attenzione della Regione Campania".