Consorzio Icaro da tre mesi senza stipendio
Caserta - Siamo alle solite, il Consorzio Icaro è inadempiente nei confronti dei cinque dipendenti al Comune di Caserta, che ad oggi avanzano tre mensilità, settembre in corso. Non è la prima volta, come racconta la cronaca, che i tre operatori...
Siamo alle solite, il Consorzio Icaro è inadempiente nei confronti dei cinque dipendenti al Comune di Caserta, che ad oggi avanzano tre mensilità, settembre in corso. Non è la prima volta, come racconta la cronaca, che i tre operatori dell'asilo comunale e i due lavoratori in forza a via Roma presso il centro anziani, debbano fare le acrobazie per riuscire ad ottenere gli stipendi arretrati. Il presidente del consorzio, Gabriele Capitelli, a sua volta, ha più volte lamentato la mancata ottemperanza, da parte del Comune di Caserta, delle stabilite spettanze, e per questo la propria impossibilità a retribuire i dipendenti. Insomma, siamo di nuovo dinanzi al solito scaricabarile?
"Pare ormai divenuta una prassi consolidata - commenta Rino Brignola, Segretario Generale della Cisl Fp - laddove tra Comune e impresa ci si scarica le responsabilità a vicenda. Intanto chi paga le conseguenze di questi atteggiamenti, come al solito, sono i soggetti più deboli e in difficoltà, i lavoratori. C'è bisogno di chiarire definitivamente questo rapporto ma anche di precisare che l'imprenditore è tale se è in grado anche di assumersi i rischi d'impresa e di assicurare le spettanze dovute ai propri dipendenti. Di questo aspetto certamente si dovrà tenere conto negli appalti pubblici che dovranno essere prossimamente assegnati. Ricordiamo che i servizi pubblici sono spesso, i servizi essenziali, nello specifico parliamo di un asilo comunale e di un centro anziani, strutture che accolgono le fasce deboli della città; questi lavoratori sono dunque necessari e vanno rispettati e tutelati nei proprio diritti ed interessi".