Showcolate: il 4 dicembre arriva a Napoli il cioccolato made in Spagna
Napoli - Cioccolatieri, pasticcieri, gelatieri e produttori di caffé stanno per arrivare a Napoli, destinazione Showcolate, con camion carichi di cioccolatose bontà. Saranno loro, dal 4 all'8 dicembre, a trasformare i padiglioni espositivi della...
Cioccolatieri, pasticcieri, gelatieri e produttori di caffé stanno per arrivare a Napoli, destinazione Showcolate, con camion carichi di cioccolatose bontà. Saranno loro, dal 4 all'8 dicembre, a trasformare i padiglioni espositivi della Mostra d'Oltremare nel regno dei golosi. I maestri artigiani porteranno in fiera il meglio delle tipicità delle loro terre d'origine. Per i visitatori ci sarà l'imbarazzo della scelta, tra i gianduiotti piemontesi, le praline emiliane, gli zuccotti molisani, i cioccolatini farciti di crema alla nocciola di produzione pugliese e quelli ripieni di Sagrantino e con il Vin Santo di origine umbra, così come il cioccolato con il farro biologico di Monteleone di Spoleto. Ed ancora i piccoli e grandi golosi potranno assaggiare le specialità siciliane di Modica. La tradizione campana sarà, invece, rappresentata dai tartufi bianchi e neri, e dalla caratteristica cioccolata Foresta. Gli artigiani napoletani realizzeranno per la gioia dei bambini, proprio durante i giorni di fiera, anche il classico presepe di purissimo cioccolato. A catturare la curiosità dei più piccoli ci sarà, inoltre, l'esposizione dei gustosi ferri del mestiere sempre in cioccolato, che riprodurranno gli attrezzi usati da fabbri e falegnami. La novità assoluta delle seconda edizione di Showcolate arriva però direttamente dalla Spagna.
Il cioccolato tipico iberico sarà infatti il protagonista esordiente della kermesse. Gli artigiani della fabbrica-museo del cioccolato artigianale di Valencia presenteranno per la prima volta a Napoli la loro specialità: il cioccolato alla pietra, ovvero una pasta di cacao miscelata con lo zucchero e ne illustreranno l'antica ricetta. Una mostra farà, poi, rivivere ai più curiosi la storia degli antichi strumenti per la lavorazione del tipico cioccolato spagnolo.
Bontà da non perdere saranno offerte anche dai pasticcieri napoletani. Melanzane al cioccolato, sfogliatelle e panettoni farciti di crema al cacao. E come da tradizione partenopea non mancheranno la tombola con le cartelle di cioccolato, la maschera di Pulcinella tutta rigorosamente al cacao, oltre agli oggetti scaramantici come corni e cornetti, ed i ferri da cavallo portafortuna. L'angolo merenda prevede quest'anno, oltre alla pizza alla nutella, anche un insolito pan di spagna con kebab al cioccolato bianco e nero, per una vera e propria sosta appetitosa. Showcolate sarà una bontà senza fine, ed i più golosi e mai sazi potranno gustare anche il vero gelato artigianale made in Campania. Una fresca crema al cioccolato, e non solo, delizierà i palati più esigenti e raffinati.
L'appuntamento è alla Mostra d'Oltremare PAD 1, da sabato 4 a mercoledì 8 dicembre dalle ore 10.00 alle 22.00. L'ingresso da Piazzale Tecchio è aperto al pubblico previo pagamento del biglietto di 5 euro. Ingresso gratuito per bambini fino a 10 anni.