
20100516065125_alberghiero
Cucina e Magia, secondo posto a Benevento per lIPSSAR De Gennaro
Benevento - Notevole soddisfazione, per l'esito del concorso nazionale "Cucina e Magia - Cibo e bevande nella leggenda e nel mito", organizzato dall'Istituto Alberghiero "Le Streghe" di Benevento, con il patrocinio della Regione Campania e...
Notevole soddisfazione, per l'esito del concorso nazionale "Cucina e Magia - Cibo e bevande nella leggenda e nel mito", organizzato dall'Istituto Alberghiero "Le Streghe" di Benevento, con il patrocinio della Regione Campania e dell'Ente Provinciale per il Turismo.
L'ottava edizione del concorso letterario-gastronomico ha visto la partecipazione di concorrenti giunti dalle scuole di Monza, Melfi, Roma, Rende, Aversa, Castelvenere, Colle Sannita, Napoli, Montesarchio, Rieti, Teano, Termoli e Vico Equense. Il tema della manifestazione, aperta agli alunni delle classi IV e V degli istituti alberghieri d'Italia, scaturisce dalla ricchezza della tradizione locale, incentrata sulla "magia" della città di Benevento, la cui cultura e il cui folklore si muovono sull'incerto confine tra storia e leggenda come evocano le mitiche "streghe".
La premiazione si è svolta nel corso di una cena di gala allestita nella cornice del chiostro di Palazzo San Domenico di Benevento. I lavori sono stati giudicati dalla commissione presieduta da Filippo Bencardino, rettore della locale Università, e composta, oltre che dalla dirigente dell'istituto dott.ssa Cavalluzzo, da Gennaro Masiello (presidente della Camera di Commercio di Benevento), Marcello Rotili (docente di Archeologia Medievale Seconda Università di Napoli), Giulio Baffi (giornalista e neo direttore artistico di Città Spettacolo), Antonio Del Franco (presidente regionale Ais), Mauro Giuliacci (presidente Giovani Albergatori Italiani), Milly Chica (referente regionale Accademia della Cucina) e dai docenti Gabriella Fasulo, Mario Lombardi, Ferdinando Faia, Anna Maria Panella, Livia Direttore e Teresa Malgieri".