rotate-mobile
Giovedì, 21 Settembre 2023
Cronaca

Truffa da 225 milioni di euro, blitz nel casertano: 5 arresti

La Finanza ha scoperto un giro d'affari milionario nella compravendita di automobili

Nel contesto di un'operazione internazionale coordinata dalla Procura europea, i finanzieri dei Comandi Provinciali di diverse città italiane, tra cui Caserta, hanno effettuato un blitz che ha portato all'arresto di cinque persone e all'esecuzione di oltre 450 perquisizioni, di cui più di 50 sul territorio italiano.

L'indagine ha smascherato un vasto schema di frode IVA legato al commercio internazionale di automobili, gestito da un'organizzazione criminale. Secondo le stime, il gruppo avrebbe acquistato e venduto circa 10mila autoveicoli nel periodo compreso tra il 2017 e il 2023, generando un fatturato fraudolento complessivo di 225 milioni di euro e causando una perdita di gettito IVA pari a 38 milioni di euro.

L'operazione ha coinvolto diverse città italiane, tra cui Caserta, insieme ad altri paesi europei, come Belgio, Germania, Ungheria, Paesi Bassi, Portogallo e Spagna. Durante gli interventi sono stati anche sequestrati immobili e auto di lusso, che rappresentano il frutto delle attività illecite condotte dal gruppo criminale.

Le indagini hanno permesso di smascherare un sistema sofisticato di frode fiscale, che ha sfruttato le transazioni nel settore dell'automotive per eludere il pagamento dell'IVA. Grazie alla collaborazione tra le autorità europee e gli organismi investigativi italiani, è stato possibile individuare i responsabili e mettere fine a questa rete criminale internazionale.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Truffa da 225 milioni di euro, blitz nel casertano: 5 arresti

CasertaNews è in caricamento