Terra dei fuochi, controlli in 10 comuni: un denunciato e multe per 15mila euro
Action day per contrastare il fenomeno
Il Raggruppamento “Campania” dell’Esercito Italiano, su base Reggimento Cavalleggeri “Guide”, le Forze di polizia e i locali Corpi di Polizia Municipale e provinciale hanno dato il via ad una nuova serie di operazioni di “secondo livello” e di action day, con pattuglie miste, supporto di operatori tecnici (ASL, Vigili del fuoco, ICQRF) e metodo interforze, secondo gli indirizzi dall’Incaricato per il contrasto del fenomeno dei roghi in Campania e il coordinamento delle Autorità provinciali di P.S. Potenziata, in particolare, la campagna aerea, con incessanti ricerche dall’alto condotte dai mezzi della sezione aerea della Guardia di Finanza e dai droni militari a supporto delle unità a terra, specie sulle aree dove più difficoltosa risulta la vigilanza e l’accesso.
Nell’area casertana le operazioni si sono concentrate tra Sant’Arpino, Parete, Teverola, Sparanise, Aversa, Maddaloni e Falciano del Massico. Un acion day ha interessato il triangolo Caserta, Casagiove, San Nicola La Strada, con una persona denunciata e ammende per un totale di circa 15.000 mila Euro. Ai risultati degli acion day vanno aggiunti, quale frutto delle ulteriori operazioni sul territorio delle due province, altre 5 persone denunciate e 49 sanzionate amministrativamente (per circa 215.000 euro), più il sequestro di 2 veicoli.