Blitz contro lavoro in nero e 'veleni': 8 denunce e 104mila euro di multe
Operazione interforze nella 'Terra dei fuochi': sequestrate 4 aziende
Nuovo "Action day" interforze nella "Terra dei Fuochi" sul territorio dei comuni di Caivano e Acerra, nel napoletano, e San Tammaro, in provincia di Caserta. Obiettivo contrastare lo smaltimento illecito e i roghi di rifiuti industriali, artigianali e commerciali. L'operazione, con il coordinamento delle prefetture di Napoli e Caserta, ha visto sul campo 30 equipaggi per un totale di 72 unita' interforze.
Sul territorio sono state controllate 5 attività imprenditoriali e commerciali, 4 quelle poste sotto sequestro, 92 le persone identificate, di queste 8 denunciate tra lavoratori irregolari rei di illeciti ambientali e 4 sanzionate, 56 auto/autocarri controllati, di cui 3 sequestrati e 3 sanzionati, circa 4.250 mq di aree sequestrate, circa 50 metri cubi di rifiuti speciali non pericolosi sequestrati ed oltre 104mila euro di sanzioni comminate.
I reati contestati sono stati quelli di gestione e smaltimento illecito dei rifiuti e degli scarti delle lavorazioni.
In Evidenza
-
Un casertano 'firma' la nuova stazione della metro di New York
-
Giovanni a 6 anni debutta su Rai 1 nella fiction ‘Mina Settembre’
-
Attimi di paura per Rosa e Pietro: il figlio Dodo finisce in ospedale
-
L’addio al nubilato nel casertano nella serie-reality su Elettra Lamborghini