
Studente positivo, una classe in isolamento in attesa dei tamponi
Il caso alla scuola media Cavour. Il dirigente scolastico: “Seguito il protocollo, tutto nella massima sicurezza. Ed avvieremo la ‘didattica della vicinanza’ per non farli sentire soli”
“Abbiamo fatto tutto seguendo le direttive che ci sono state date dal Ministero e dall’Asl - ha spiegato a Casertanews il dirigente scolastico Aldo Improta - I protocollo sono stati seguiti alla lettera. Sicuramente per le famiglie degli studenti questa notizia ha provocato un po’ di apprensione, ma noi cercheremo di stare vicini ai ragazzi fin da subito. Adotteremo quella che abbiamo ribattezzato la ‘didattica della vicinanza’, collegandoci con loro in questo periodo in cui saremo costretti a stare a casa e cercheremo di farli sentire sempre parte attiva della scuola”. Il dirigente Improta è dispiaciuto “perché in questi primi giorni di scuola i ragazzi stavano seguendo alla lettera tutte le disposizioni relative all’ingresso ed all’uscita ed anche sull’utilizzo della mascherina. Sono stati impeccabili; sia loro che i docenti, ai quali va il mio grazie per lo sforzo che stanno infondendo per questo particolare anno scolastico”.
Purtroppo, però, “non deve stupire che uno studente possa risultare positivo al Covid-19 e di questo non deve in alcun modo esserne fatta una colpa all’istituzione scolastica: noi, ad esempio, abbiamo una platea di 1300 alunni circa e non possiamo controllare tutti i contatti che loro insieme alle famiglie hanno una volta usciti dalla nostra struttura”. Alla scuola Cavour, però, si continua a lavorare: “Domani (martedì, nda) saremo di nuovo in classe, seguendo i protocolli così come abbiamo fatto finora”.