
Soldi falsi, la Procura chiede 14 condanne per 2 gruppi
A tradire il casertano Torromacco i numeri seriali utilizzati già alcuni anni prima
A tradire il casertano Mario Torromacco sono stati i numeri seriali, gli stessi utilizzati quando le forze dell’ordine scoprirono un laboratorio di euro falsi e Vitulazio dove egli stesso stava lavorando. Le indagini sono dunque partite da qui ed hanno permesso di scoprire i nuovi laboratori utilizzati che sono stati puntualmente sequestrati. Ma non solo. Perché gli investigatori hanno evidenziato anche i contatti esistenti tra gli indagati ed i loro rapporti costanti, sia tramite le intercettazioni che pedinandoli direttamente.
Si è scoperto così un giro di soldi falsi che ha spinto la Procura a chiedere 14 condanne. Il pubblico ministero ha chiesto 6 anni per Mario Torromacco di Carinaro; 5 anni e 9 mesi per Salvatore Lombardi; 5 anni per Giuseppina Esposito, Emanuele Lombardi ed Espedito Mazzocchi; 4 anni per Salvatore Parolisi, Vincenzo Parolisi, Salvatore Tammaro, Anna Lo Guzzo, Angelo Torromacco di Cesa, Filippo Arena, Carmine Lugubre, Giovanni Montanino, Assunta Orabona e Giuseppe Puzone; 3 anni anni per Mauro Puzone. L’udienza è stata aggiornata a luglio davanti alla Seconda Sezione Collegio A (presidente Miele) per la discussione degli avvocati: nel collegio difensivo ci sono gli avvocati Raffaele Costanzo, Dezio Ferraro, Giovanni Nappa, Renato Jappelli e Melania Maisto.