rotate-mobile
Domenica, 10 Dicembre 2023
Cronaca

Grave carenza di poliziotti sul territorio. "Situazione grave"

La denuncia del sindacato: "Interventi urgenti, non si lavora con tranquillità"

La provincia di Caserta sta affrontando una grave carenza di poliziotte e poliziotti, soprattutto presso la Questura e i Commissariati, situati in zone ad alta densità criminale. Alla fine del 2023, la Questura di Caserta subirà una riduzione di 60 unità nel proprio organico, seguita da un'altra riduzione analoga nel 2024. Per il Sindacato Italiano Appartenenti Polizia "è necessario un immediato e adeguato incremento del personale, altrimenti gli uffici della Polizia di Stato in questa provincia rischiano di essere completamente paralizzati ed inefficaci".

La carenza di personale coinvolge ogni ruolo e qualifica, dagli alti funzionari agli agenti, mettendo a dura prova il personale costretto ad affrontare crescenti esigenze operative con sempre maggiori disagi e tensioni. Nonostante l'impegno e il grande spirito di sacrificio delle poliziotte e dei poliziotti nell'adempimento dei loro compiti, "operano in condizioni di mancanza di tranquillità necessaria, specialmente considerando i molteplici e delicati impegni di ordine pubblico degli ultimi tempi".

Tutti gli uffici della Questura di Caserta soffrono di una carenza di personale, dall'Ufficio Immigrazione all'Ufficio Passaporti, dall'Ufficio Anticrimine agli uffici informativi investigativi come la Digos e la Squadra Mobile. La carenza è presente anche nei Commissariati di Pubblica Sicurezza che presidiano le zone di confine.

È passato poco tempo dall'apertura del nuovo Commissariato di Polizia a Casal di Principe. Tuttavia, il Decreto Ministeriale prevede un organico complessivo di 48 unità, mentre attualmente sono presenti solamente 30 unità. "Questi numeri estremamente ridotti non possono essere ignorati".

Il S.I.A.P. (Sindacato Italiano Autonomo di Polizia) chiede "l'invio immediato di un numero congruo di agenti, altrimenti la continuità operativa dei vari uffici della Questura di Caserta e delle sue articolazioni sarà compromessa. Ciò che il S.I.A.P. di Caserta richiede è il minimo indispensabile per svolgere un'attività di polizia efficace ed efficiente e per restituire una reale sicurezza ai cittadini".

Il Segretario Generale Provinciale, Massimiliano Martelli, lancia un appello "affinché venga data risposta urgente a questa emergenza di personale, garantendo così la sicurezza e l'operatività degli uffici della Polizia di Caserta e rispondendo alle legittime aspettative dei cittadini".

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Grave carenza di poliziotti sul territorio. "Situazione grave"

CasertaNews è in caricamento