rotate-mobile
Venerdì, 22 Settembre 2023
Cronaca Cellole

Il sindaco vieta i falò ma poi non ci sono controlli: spiagge 'devastate' dai rifiuti | FOTO

Mancato rispetto dell'ordinanza: ecco cosa hanno trovato stamattina i turisti

I luoghi di Baia Murena e Baia Felice, riconosciuti per la loro bellezza naturalistica e le spiagge incantevoli, sono stati al centro dell'attenzione di recente, ma purtroppo non per i motivi positivi che ci si aspetterebbe. L'ambiente idilliaco e le prospettive rilassanti stanno lasciando spazio a problemi crescenti, come la gestione delle tariffe per il parcheggio e la questione dei rifiuti che rischiano di compromettere l'esperienza dei turisti.

Il sindaco di Cellole ha deciso di aumentare le tariffe per il parcheggio nelle zone di Baia Murena e Baia Felice. La mossa potrebbe essere stata considerata come un tentativo di migliorare la situazione finanziaria del comune, ma ha scatenato il malcontento tra i visitatori e i residenti che si sono trovati a fronteggiare un aumento improvviso e non previsto dei costi di parcheggio. La mancanza di comunicazione e di trasparenza da parte dell'amministrazione ha contribuito ad accrescere le tensioni.

Rifiuti dai falò a Cellole

Ciò che suscita ulteriori preoccupazioni è il divieto di effettuare falò nelle aree costiere. Un divieto che, se da un lato potrebbe avere validi motivi di sicurezza e protezione ambientale, dall'altro pone l'accento sull'inefficacia dell'applicazione di tali norme. I residenti e i turisti lamentano il fatto che, nonostante il divieto, siano stati testimoni di diverse situazioni in cui sono stati accesi falò sulle spiagge, mettendo a rischio la sicurezza delle persone e l'integrità dell'ambiente.

Il degrado e la presenza di rifiuti, lattine e bottiglie di vetro lungo le spiagge e nelle aree circostanti sono aspetti che non possono passare inosservati. L'arrivo dei turisti per il periodo del Ferragosto ha evidenziato un problema preoccupante: la mancanza di un'adeguata gestione dei rifiuti e di un controllo costante. Questi elementi, che inquinano l'ambiente e deturpano il paesaggio naturale, contribuiscono a creare un'atmosfera di trascuratezza che va a discapito dell'esperienza complessiva dei visitatori.

La situazione in Baia Murena e Baia Felice richiede una risposta decisa da parte delle autorità locali. È fondamentale adottare misure efficaci per garantire la sicurezza dei turisti, il rispetto delle normative e la tutela dell'ambiente. L'amministrazione comunale ha il dovere di agire tempestivamente per ripristinare l'immagine di questi luoghi incantevoli e preservarne la bellezza per le generazioni future.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Il sindaco vieta i falò ma poi non ci sono controlli: spiagge 'devastate' dai rifiuti | FOTO

CasertaNews è in caricamento