Alberi caduti, case senza corrente e allagamenti: i danni delle tempesta nel casertano
Numerosi interventi dei vigili del fuoco su tutto il territorio
E' stata una notte di terrore per alcuni cittadini della provincia di Caserta. Raffiche di vento, temporali per tutta la notte e anche l'interruzione dell'energia elettrica per alcune ore. Allarmi di sicurezza attivi per numerose ore, persone in strada per ripulire i tombini e anche allagamenti che arrivano puntualmente quando ci sono dei veri e propri acquazzoni.
Era stata annunciata la tempesta ed è arrivata puntuale: lo aveva riferito la Protezione civile della Regione Campania con l'allerta meteo arancione che è attiva ancora per tutta la giornata di oggi (3 novembre). Fortunatamente i sindaci di tanti Comuni della Provincia hanno chiuso le scuole (qui l'elenco completo) evitando così eventuali problemi con le strutture scolastiche non sempre tra le più efficienti.
I danni ad Aversa
Ad Aversa è crollato un albero che è stato spezzato dal vento ed è finito su un camion che ha riportato numerosi danni. Intervento necessario dei vigili del fuoco anche per liberare l'area.
Allagamenti a Santa Maria Capua Vetere
Disagi a Santa Maria Capua Vetere, con allagamenti in varie strade. Grossi problemi nella chiesa di San Pietro, in piazza San Pietro, con l'acqua che ha invaso la navata, raggiungendo tutti i banchi fino all'altare.