rotate-mobile
Cronaca Alife

Lavori da 13 milioni al Consorzio nel mirino della Finanza

Le fiamme gialle hanno acquisito documentazione nell'inchiesta su alcune imprese

I lavori di un appalto da 13 milioni di euro sotto la lente di ingrandimento della guardia di finanza. A inizio luglio le fiamme gialle si sono recate presso il Consorzio di Bonifica Sannio-Alifano dove avrebbero acquisito, presso l’ufficio tecnico consortile, documentazione relativa ai lavori in corso per il completamento funzionale dell’impianto irriguo a servizio della zona bassa della Piana Alifana e della Piana di Gioia Sannitica e della Piana di Telese Terme.

Lo conferma il presidente del Consorzio Franco Della Rocca. "Si tratta di un’opera risalente alla precedente gestione del Consorzio e di un appalto di oltre 13 milioni di euro aggiudicato nel luglio 2020, quando era presidente dell’Ente il mio predecessore, quasi un anno prima, quindi, della mia elezione avvenuta a fine maggio 2021, ad un consorzio di imprese, alcune delle quali finite sotto indagine da parte degli inquirenti", precisa Della Rocca in una nota.

"L’attività investigativa - precisa ancora il presidente del Consorzio - non riguarda minimamente il Consorzio né la procedura di gara dell’appalto o la sua attività, bensì la fase di realizzazione dei lavori", conclude.   

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Lavori da 13 milioni al Consorzio nel mirino della Finanza

CasertaNews è in caricamento