rotate-mobile
Cronaca

Covid, casi ancora in calo: -20% nell'ultima settimana

Diminuiscono anche i morti: il report di Gimbe. 678 contagi su 100mila abitanti nel casertano

Il monitoraggio indipendente della Fondazione GIMBE rileva nella settimana 16-22 febbraio 2022, rispetto alla precedente, una diminuzione di nuovi casi (349.122 vs 439.707) e decessi (1.828 vs 2.172) in tutta Italia. In calo anche i casi attualmente positivi (1.291.793 vs 1.550.410), le persone in isolamento domiciliare (1.277.821 vs 1.533.689), i ricoveri con sintomi (13.076 vs 15.602) e le terapie intensive (896 vs 1.119).

In dettaglio, rispetto alla settimana precedente, si registrano le seguenti variazioni:

Decessi: 1.828 (-15,8%), di cui 101 riferiti a periodi precedenti; Terapia intensiva: -223 (-19,9%); Ricoverati con sintomi: -2.526 (-16,2%); Isolamento domiciliare: -255.868 (-16,7%); Nuovi casi: 349.122 (-20,6%); Casi attualmente positivi: -258.617 (-16,7%).

In Campania, continua la discesa della curva epidemica. Dal monitoraggio Gimbe si evidenzia, in questa settimana, una flessione di nuovi casi del -19,8%. Per quanto riguarda le ospedalizzazioni, il tasso di occupazione dei posti letto covid in terapia intensiva è sceso al 7,1%, rimanendo al di sotto della soglia di saturazione del 10%. Il tasso di posti letto occupati in area medica si attesta al 21,9%, rimanendo ancora al di sopra della soglia di saturazione del 15%.

I nuovi casi per 100 mila abitanti per provincia sono: Avellino 568; Napoli 601; Caserta 678; Salerno 657 e Benevento 547. 

Al 23 febbraio (aggiornamento ore 06.17) l’85,4% della popolazione (n. 50.597.317) ha ricevuto almeno una dose di vaccino (+58.409 rispetto alla settimana precedente) e l’83% (n. 49.167.918) ha completato il ciclo vaccinale (+318.419 rispetto alla settimana precedente). In calo nell’ultima settimana il numero di somministrazioni (n. 972.111), con una media mobile a 7 giorni di 138.873 somministrazioni/die: crollano del 34,2% le terze dosi (n. 626.991) e del 46,8% i nuovi vaccinati (n. 59.033).

In Campania, l'80,1% della popolazione ha completato il ciclo di vaccinazione, mentre il 2,9% ha effettuato soltanto la prima dose. Per quanto riguarda la fascia 5-11 anni, il tasso di copertura vaccinale è al 25,7% per il ciclo completo e al 7,7% solo prima dose. Il tasso di copertura regionale per le terze dosi è dell'83,5%.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Covid, casi ancora in calo: -20% nell'ultima settimana

CasertaNews è in caricamento