
Coronavirus, ufficializzati 2 casi a Teverola e San Tammaro
Primo tampone positivo nella città dell'agro aversano; l'altro è collegato invece ad un altro paziente che era già in quarantena per aver contratto il virus
A San Tammaro, invece, si tratta del secondo caso certificato: è una donna che "appartiene allo stesso nucleo familiare del primo paziente contagiato, abita nella stessa casa - ha spiegato il sindaco Ernesto Stellato - Il nucleo familiare già è in stato di quarantena e non ha contatti esterni. Il primo paziente è in costante miglioramento. Come al solito non potranno essere diffuse le generalità della persona coinvolta e pertanto invito la cittadinanza a mantenere la calma ed a rispettare tutte le norme di sicurezza messe in atto dal Governo e dalla Regione. Solo seguendo le regole possiamo evitare il diffondersi del contagio. Sono in contatto costante con le Autorità che si stanno occupando del caso”.
Il dato dei contagiati in provincia di Caserta tocca quota 71: 19 a Santa Maria Capua Vetere (tra cui 3 deceduti), 6 a Bellona (una poi risultata negativa alle controanalisi); 5 a Mondragone (tra cui un deceduto ed uno risultato negativo alle controanalisi); 3 a Villa Literno; 3 a Santa Maria a Vico; 3 ad Aversa; 3 a Francolise; 2 a Macerata Campania; 2 a Sant’Arpino; 2 a Castel Volturno; 2 a San Tammaro; 2 a San Prisco (tra cui un deceduto); 2 a Falciano del Massico; 2 a Casagiove; 2 a Caserta; 2 a Cesa; 1 a Marcianise; 1 a Capua; 1 a Casal di Principe; 1 a Orta di Atella; 1 a Parete; 1 a Lusciano; 1 Teverola; 1 a Vitulazio; 1 a Portico di Caserta; 1 a Capodrise; 1 a Curti. A questi vanno aggiunti un anziano napoletano che era ricoverato all’ospedale di Marcianise ed una donna che lavorava in un’azienda nella zona industriale di Carinaro.