
Coronavirus, confermati 8 casi 'positivi' in provincia. Caserta attiva il Centro Operativo Comunale
La maggior parte sono collegati alla coppia di Bellona. Al momento in 4 sono ricoverati tra Cotugno e San Sebastiano, ma nessuno ha sintomi gravi. Salta anche la riunione per le elezioni di Fratelli d'Italia
Tutte le notizie sul coronavirus in provincia di Caserta
Il sindaco di Caserta attiva il Centro Operativo Comunale
Il sindaco di Caserta Carlo Marino, intanto, ha disposto l’immediata attivazione del Centro Operativo Comunale (C.O.C.) con le indicazioni delle funzioni e l’individuazione dei responsabili. Il provvedimento è stato deciso in riferimento alla nota della Presidenza del Consiglio dei Ministri con la quale “si definisce la catena di comando e controllo, del flusso delle comunicazioni e delle procedure da attivare” . Il C.O.C. è integrato, per le attività di sovrintendenza, coordinamento e raccordo all’interno delle funzioni attivate e tra i singoli referenti dal Segretario Generale dell’Ente. I contatti con gli organi istituzionali interessati, faranno capo al sindaco direttamente ed attraverso l’Ufficio di Gabinetto, di cui è referente il Capo di Gabinetto. I referenti delle singole funzioni, nell’ambito delle proprie competenze, si attiveranno per il coinvolgimento immediato di tutti gli organi preposti, oltre alle forze dell’ordine ed alle associazioni di volontariato, informando il sindaco. “L’attivazione del COC, quale misura precauzionale, sarà l’occasione – si legge nel decreto sindacale - per ribadire una corretta comunicazione alla popolazione in relazione agli eventuali profili di rischio, aggiornare il monitoraggio dei soggetti vulnerabili, condividere le mappe dei servizi sanitari specializzati in caso di presenza di focolai epidemiologici e tutte quelle misure ritenute utili al fine di velocizzare ed ottimizzare la risposta del sistema locale in relazione alle eventuale attivazione dei protocolli di emergenza adottati dal governo e dalle regioni”. Inoltre l’amministrazione comunale di Caserta ha già attivato una serie di iniziative e avviato una sinergia con la Croce Rossa Italiana provinciale per la promozione di tutte le informazioni igienico- sanitarie che i cittadini sono invitati ad osservare. Già domenica prossima, 8 marzo, dalle ore 10, la CRI di Caserta allestirà in piazza Vanvitelli un gazebo informativo sulle precauzioni da adottare per ridurre le possibilità di contagio da Covid-19.
Elezioni 2020, salta la riunione di Fratelli d’Italia
Non mancano le ripercussioni sulla politica causate dal coronavirus. Per sabato era in programma la riunione a Caserta dei dirigenti di Fratelli d’Italia convocata per iniziare il dialogo in vista delle elezioni amministrative (in particolare a San Nicola e Marcianise) e per le Regionali 2020. Ma il commissario provinciale Marco Cerreto ha deciso di rinviarla: “Nel dimostrare senso di responsabilità e priorità nell’essere di esempio di partecipazione, abnegazione e disponibilità alla tutela e alla difesa della nostra comunità e quindi della Patria - si legge nella lettera di Cerreto - attese le disposizioni contenute nel nuovo decreto del presidente del consiglio dei ministri che recano misure urgenti per il contrasto e il contenimento sull’intero territorio nazionale del diffondersi del virus Covid -19, abbiamo deciso di rinviare a data da destinarsi l’assemblea provinciale dei quadri dirigenti del partito convocata per il prossimo sabato 7 marzo”.