
Blitz dell'esercito per controllare le aziende dei rifiuti: 3 denunciati
Gestione e smaltimento illecito dei rifiuti e degli scarti delle lavorazioni i reati contestati
In campo 25 equipaggi per un totale di 60 unità interforze appartenenti al Raggruppamento Campania dell’Esercito, alla Polizia di Stato di Castellammare di Stabia (Na), alla Guardia di Finanza di Castellammare di Stabia (Na), ai Carabinieri Forestale di Castellammare di Stabia (Na), alla Polizia Metropolitana di Napoli, alla Polizia Municipale di Castellammare di Stabia (Na), alla Capitaneria di porto di Castellammare di Stabia (Na), GORI di Castellammare di Stabia (Na), alla Guardia di Finanza Territoriale di Capua (Ce), alla Guardia di Finanza ROAN di Napoli, ai Carabinieri di Santa Maria Capua Vetere (Ce), alla Polizia di Stato di Santa Maria Capua Vetere (Ce), alla Polizia Municipale di San Tammaro (Ce), alla Polizia Provinciale di Caserta (Ce), all’ASL di Caserta, all’ASL veterinaria di Caserta e ARPAC di Caserta .
Sono state controllate 9 attività imprenditoriali e commerciali, 31 persone identificate, di cui 3 denunciate tra lavoratori irregolari e rei di illeciti ambientali e 03 sanzionate, 17 autoveicoli controllati di cui 13 sanzionati. Gestione e smaltimento illecito dei rifiuti e degli scarti delle lavorazioni i reati contestati.