Controlli a tappeto della polizia: impiegati oltre 70 uomini
Attività ad Alto Impatto per contrastare la criminalità diffusa e predatoria, con il controllo di persone, veicoli ed esercizi pubblici, la verifica dei soggetti sottoposti a misure restrittive e degli stranieri irregolari
Servizi straordinari di controllo del territorio ad “alto impatto” nell’area di Castel Volturno, pianificati in sede di riunione di coordinamento delle forze di polizia presieduta dal prefetto di Caserta Giuseppe Castaldo, con il coordinamento tecnico-operativo del questore Andrea Grassi.
Si tratta della terza operazione negli ultimi tre mesi, dopo quelle di agosto e settembre, che vede impegnato il personale delle forze di polizia territoriali e del Reparto Prevenzione Crimine della polizia di Stato, con un impiego complessivo di circa 70 uomini e la partecipazione anche di unità della polizia locale.
Obiettivi dell’iniziativa la prevenzione e il contrasto della criminalità diffusa e predatoria, il controllo di persone, veicoli ed esercizi pubblici, la verifica dei soggetti sottoposti a misure restrittive della libertà personale e degli stranieri irregolarmente soggiornanti sul territorio.
“Le operazioni ad “alto impatto, replicate periodicamente - ha dichiarato il prefetto Castaldo - stanno dando prova dell’importanza di una modalità di approccio sinergico al tema della sicurezza, attraverso interventi interforze mirati al contrasto delle diverse forme di illegalità”. L’esigenza di intensificare l’attività di controllo del territorio nel comune di Castel Volturno, già da tempo all’attenzione della prefettura di Caserta, è stata condivisa anche nel Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica presieduto il 7 agosto scorso dal ministro Piantedosi.