
L’Iperion si allarga: altri mille metri quadrati di negozi autorizzati dal Comune
La giunta dà il via libera allo schema di convenzione. La società realizzerà anche nuove rotatorie ed un’area verde nel parcheggio
Ed ora? Ecco che il Comune decide di scendere a patti con l’Iperion srl, dando il via libera ad un protocollo d’intesa che prevede l’aumento dei metri quadrati previsti per il centro commerciale di via Borsellino sulla scorta di una convenzione in base alla quale l’Iperion “dovrà trasferire al Comune la strada denominata via Sant’Augusto, risistemare le aree verdi esistenti nell’area di parcheggio e ricollocare gli spazi interni al centro commerciale , al fine di contestualizzare armonicamente la presenza del distributore di carburante esistente; realizzare le opere di urbanizzazione in va Borsellino e, in particolare, il prolungamento dello spartitraffico esistente, per tutta la lunghezza del centro commerciale, nonché una rotatoria tra via Borsellino e via Falcone”. Inoltre, secondo la convenzione, “Iperion si impegna a dotare l’area comunale di un impianto di pubblica illuminazione con una torre faro; e si obbliga all’adeguamento di via Sant’Augusto con due rotatorie ed opere accessorie di per renderla conforme alle norme funzionali”.
La mossa dell'Iperion sembra essere la risposta all'apertura del supermercato Lidl col quale ha avviato una guerra giudiziaria per tentarne di evitare l'apertura, considerando che si trovano l'uno di fronte all'altro e che, all'interno del centro commerciale integrato, vi era anche un supermercato. Una battaglia persa che ha portato a tentare una strada alternativa.