
La Campania può diventare 'zona arancione' nelle prossime 48 ore
Contagi in calo, la pandemia frena. Si attende anche il nuovo Dpcm di Conte
In Campania i contagi hanno subito una netta frenata, con la percentuale dei positivi che si è avvicinata sempre di più al 10% dopo aver sfiorato (e superato in alcune occasioni) anche il doppio. La chiusura dei bar e ristoranti hanno sicuramente aiutato a tenere a casa le persone e questo potrebbe spingere ad eliminare la ‘zona rossa’ per passare in quella ‘’arancione’. Che prevederebbe l’apertura delle attività commerciali, confermando la chiusura di bar e ristoranti (che potrebbero continuare a lavorare con l’asporto ed il servizio a domicilio).
In attesa che il governo Conte decida come organizzare le festività natalizie. Il 3 dicembre scadono tutti i provvedimenti del ministro Roberto Speranza sulle diverse zone e per quel giorno è atteso un nuovo Dpcm di Giuseppe Conte con le direttive per Natale. L’idea è quella di riaprire per rilanciare anche l’economia, ma il rischio che questo possa portare ad un nuovo aumento dei contagi è ancora forte.