
Rallenta il contagio, ma in 12 comuni dell'agro aversano ci sono 251 persone positive
L'Unità di Crisi monitora la situazione dei comuni più colpiti dalla seconda ondata. Aumentano i casi a Caserta, Marcianise e San Felice a Cancello
Il totale dall’inizio della pandemia raggiunge quota 1307 contagi in provincia di Caserta, con 48 decessi e 689 che hanno superato il virus, dei quali ben 17 sono stati dichiarati “clinicamente guariti” nelle ultime 24 ore. Il dato delle persone attualmente positive scende così a 570, così come cala di due unità quello delle persone in quarantena per essere venute a contatto con persone contagiate.
La situazione più difficile, che è strettamente monitorata dall’Asl di Caserta e dall’Unità di Crisi della Regione Campania, è quella dell’agro aversano, dove ci sono diversi centri con tanti contagi: tra Aversa (75), Casal di Principe (34), San Cipriano d’Aversa (32) Lusciano (21), Frignano (15), Orta di Atella (14), Teverola (11), Casaluce (11), Trentola Ducenta (10), San Marcellino (10), Gricignano d’Aversa (9) e Casapesenna (9) ci sono ben 251 persone attualmente monitorate tra isolamento domiciliare ed ospedale, a cui si aggiungono quelli di Caserta (65), Castel Volturno (28) e Marcianise (23) che hanno numeri che continuano ad aumentare.