
Nuova impennata di contagi: 880 in 24 ore. I decessi a quota 127
E' spirato un altro paziente di Cesa. Oltre il 25% di tamponi positivi
I nuovi positivi sono residenti ad Alife, Alvignano (5), Arienzo (10), Aversa (60), Baia e Latina (3), Bellona (4), Caianello (4), Calvi Risorta (4), Capodrise (15), Capriati al Volturno (3), Capua (2), Carinaro (9), Carinola (2), Casagiove (16), Casal di Principe (21), Casaluce (10), Casapesenna (10), Casapulla (8), Caserta (72), Castel Campagnano, Castel di Sasso (2), Castel Morrone (4), Castel Volturno (15), Cellole (5), Cervino (7), Cesa (11), Curti (3), Dragoni, Fontegreca (3), Formicola (6), Francolise (3), Frignano (8), Gallo Matese (6), Galluccio (5), Gioia Sannitica (3), Grazzanise (3), Gricignano (17), Lusciano (21), Macerata Campania (19), Maddaloni (37), Marcianise (49), Mignano Monte Lungo, Mondragone (19), Orta di Atella (59), Parete (11), Piana di Monte Verna (2), Piedimonte Matese (3), Pietramelara (2), Pietravairano (2), Pignataro maggiore, Pontelatone (2), Portico di Caserta (7), Prata Sannita (2), Pratella (3), Recale (14), Riardo (3), Ruviano (8), San Cipriano (20), San Felice a Cancello (34), San Marcellino (14), San Marco Evangelista (10), San Nicola la Strada (23), San Potito Sannitico (2), San Prisco (7), San Tammaro (3), Santa Maria a Vico (17), Santa Maria Capua Vetere (23), Sant’Angelo d’Alife (2), Sant’Arpino (6), Sessa Aurunca (16), Sparanise (2), Succivo (12), Teano (5), Teverola (9), Trentola Ducenta (19), Valle di Maddaloni, Villa di Briano (12), Villa Literno 12), Vitulazio.
Sono 57, invece, le persone che sono state dichiarate clinicamente guarite nelle ultime 24 ore (4052 totali), mentre restano 11789 persone monitorate perché ancora positive: la maggior parte si trova in isolamento domiciliare, mentre una percentuale minore è ricoverata nelle strutture ospedaliere.